Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:
Comunicati Stampa
Museo archeologico, didattica museale on-line
E' attualmente attivo il sito web del museo archeologico virtuale condiviso: condiviso come una risorsa che viene condivisa da più utenti, che lavorano ognuno ad un computer connesso alla Rete Internet. Per mezzo di questa tecnologia è possibile visitare le stanze virtuali del museo archeologico Daphne, e visitare l'esposizione per la quale il museo è famoso e cioè la collezione di vasi Ming cinesi. I vasi cinesi che furono prodotto durante la dinastia Ming sono un tesoro attualmente di grande portata: sono il prodotto finale di una evoluzione che inizia con le ceramiche Yuan e fa parte del 1500, il quattordicesimo secolo. Non è una esclusiva del museo archeologico Daphne mettere a disposizione sulla Rete Internet, come una risorsa condivisa i reperti di cui è in possesso. Altri musei lo hanno fatto o lo faranno presto: ma ora il museo archeologico Daphne ci stupisce con la rarità delle porcellane di queste collezioni di vasi cinesi. La dinastia Ming, invece, parte dal quattordicesimo secolo e arriva ai nostri tempi, all'anno 1911, quando termina il suo dominio. Le pregiate produzioni esposte nel museo archeologico Daphne sono di questo periodo. Sono un simbolo del passaggio di stile: finì l'epoca in cui i vasi della Dinastia Yuan era i rappresentanti della bellezza della ceramica cinese. Si trattava di ceramiche con uno stile molto complicato. Quando comincia la Dinastia Ming, le forme disegnate sulla ceramica si fanno morbide, armoniose e brillanti.Si sviluppano nuove tecniche e si sperimentano nuovi materiali: le decorazioni finora complicate, diventano armoniose e semplici nelle loro forme dipinte.
Nel museo archeologico anche molti reperti di archeologia egizia , tra cui il famoso scarabeo di Orione.
Tutto questo è visibili sulle pagine del siti web del museo archeologico Daphne all'indirizzo web daphnemuseum.it