Comunicati Stampa
Corso certificazione energetica degli edifici - corso in fase di qualifica cepas
Mesos organizza in collaborazione con i ricercatori ENEA il primo corso in Italia in fase di qualifica a norme ISO 17024 da CEPAS per Esperti in Energetica degli Edifici.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai professionisti del settore le conoscenze utili alla progettazione e riqualificazione di un edificio “efficiente” e rispondente alla normativa in materia costituita dal dec.192 e da tutti i decreti attuativi collegati, premessa necessaria alla certificazione energetica.
La formazione offerta soddisfa i requisiti per accedere all'iter di qualifica CEPAS per Esperti in Energetica degli Edifici.
Il corso sarà erogato in modalità blended, cioè mista, parte a distanza e parte in presenza, suddiviso come segue:
− formazione a distanza (FAD) sulla piattaforma ENEA e-LEARN
- test di verifica intermedio
− formazione d’aula ed esame finale
Programma in sintesi:
- Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo e normativa tecnica
- Strumenti normativi di intervento, agevolazioni fiscali e normative
- La figura del certificatore
- Analisi delle Linee Guida della certificazione energetica
- Bilancio energetico del sistema edificio-impianto termico
- Indicatori di prestazione energetica degli edifici
- Prestazioni energetiche dei componenti dell’involucro
- Soluzioni progettuali e costruttive per il miglioramento dell’efficienza dell’involucro
- Efficienza energetica e soluzioni progettuali e costruttive degli impianti
- Soluzioni progettuali tradizionali e bioclimatiche
- Cenni sull’efficienza negli usi elettrici e nella domotica
- Ventilazione meccanica controllata
- Sicurezza: ruoli e responsabilità dei tecnici
- Software e Input alla certificazione energetica
- Esercitazioni pratiche di progettazione e certificazione di edifici nuovi e di riqualificazione e certificazione di edifici esistenti.
Il corso sarà tenuto da personale docente scelto tra ricercatori ENEA e dell'Università Sapienza di Roma, nonchè esperti provenienti dal realtà industriale.
Sono previste edizioni durante tutto il corso dell'anno a Roma e non solo.
Per maggiori informazioni sulle sedi, le date, i costi, e le modalità di iscrizione consultare //www.portalemesos.it
AGEVOLAZIONI:
E’ previsto uno sconto di € 120,00 per coloro i quali:
- Si iscrivono al corso in due o più persone
- Formalizzano l'iscrizione entro un mese dalla data d'inizio del corso
CONTATTI: Mesos – Innovation and training advice
Tel: 06 3048 3253
Fax: 06 3048 6864
E-mail: mesos@enea.it
sito web: //www.portalemesos.it