Comunicati Stampa
Giornale business il friuli novembre 2015
Risparmio in rialzo grazie all'arte del restauro
TABRIZ CARPET - Udine
Javad Zarepour, originario dalla città di Tabriz in Iran, sin da ragazzino, ha vissuto circondato dai tappeti persiani, prima accanto al padre, venditore nel bazar della città poi, a fianco ad altri esperti professionisti da cui apprende, in modo professionale, i segreti dell'arte del restauro, soprattutto di tappeti antichi, di cui si appassiona. Avvia una sua attività nel bazar di Tabriz, continuando ad approfondire le sue conoscenze tecniche ed intessendo una fitta trama di relazioni commerciali. Nel 1998, si trasferisce in Italia, per affiancare il fratello nell'attività di consulenza e di lavori di restauro di tappeti. Nel 2007, nasce la sua attività in proprio, la Tabriz Carpet. Il titolare Javad riceve la clientela su appuntamento presso la sua abitazione, ma all' 80% è lui stesso che si reca presso la casa del cliente per poter fornire, direttamente, la sua consulenza, contestualizzando "l'opera", al fine di garantire la migliore "resa decorativa". Offre un vasto assortimento di tappeti ed arazzi che vende all'ingrosso e al dettaglio in regione; i clienti sono soprattutto di Trieste, ma anche di Verona e Bergamo. La clientela lo contatta tramite internet ma soprattutto, con il passaparola. Si occupa, anche, delle permute e della stima di qualsiasi tappeto o kilim, offrendo la sua esperienza e tutte le informazioni, nonchè trasmettendo anche la storia che le trame e gli orditi raccontano. Offre anche servizio di lavaggio. L'attività in cui è specializzato è il restauro di tutti i tipi di tappeti ma soprattutto di quelli antichi e pregiati. Di particolare interesse, per Javad, sono i restauri non comuni, quelli che rappresentano una vera e propria sfida intellettuale e professionale. "I tappeti antichi sono vere e proprie opere d'arte che portano con le loro trame, gli orditi, le particolari annodature e le colorazioni e, paradossalmente anche con i loro errori visibili solo all'occhio esperto, le storie delle persone che li hanno prodotti e le tradizioni dei Paesi, attraverso i quali hanno viaggiato - racconta Javad ". Il titolare si occupa personalmente dell'acquisto dei tappeti direttamente dal produttore, senza intermediari, acquistandoli presso i campi nomadi e nei bazar di Paesi quali l'Iran, il Pakistan, l'India e la Turchia. Li acquista in base alle esigenze raccolte presso la sua clientela, o, soprattutto nel caso di tappeti antichi, facendosi guidare dal suo intuito commerciale oltre, che dalla loro rara bellezza intrinseca. I viaggi annuali che Javad fa in questi Paesi, gli permettono, non solo di consolidare le relazioni commerciali, ma di approfondire la conoscenza del prodotto, nel suo intrinseco valore, con il valore aggiunto che solo il viaggio può dispensare. La sua attenzione per la clientela è massima: nell' ascolto delle esigenze, nella politica dei prezzi, nel servizio di ritiro e consegna gratuiti in tutto il Friuli Venezia Giulia, nella tempistica del servizio ed anche nel fornire, in modo semplice ma concreto, attraverso video caricati sul web, suggerimenti pratici per la conservazione ottimale e la pulizia dei tappeti. "La clientela - spiega Javad - soprattutto in questi anni di crisi, è diventata più attenta negli acquisti, più consapevole e mirata, manifesta, inoltre, curiosità anche per i particolari storici su "ciò che calpesta". La mia attività nasce in piena crisi, quindi già con un'impostazione di contenimento dei costi fissi; ho scelto,infatti, di non avere dipendenti, di ricevere la clientela presso la mia abitazione e di accorciare la filiera, acquistando i tappeti direttamente dai produttori; questo mi ha permesso di mantenere un trend positivo nel volume degli affari, senza dimenticare di mantenere alta e costante la vigilanza sulla ponderazione delle scelte quotidiane e di quelle a lunga scadenza".