Comunicati Stampa
L’importanza dell’integrazione vitaminica negli animali domestici
La salute degli animali domestici è una priorità per ogni proprietario responsabile. Oltre a una dieta equilibrata, l’integrazione vitaminica può giocare un ruolo fondamentale nel garantire benessere, vitalità e longevità ai nostri amici a quattro zampe.
- Le vitamine sono micronutrienti essenziali per l’alimentazione animale, a supporto dei processi metabolici, della crescita, della salute e della fertilità.
- La dieta degli animali richiede spesso un’integrazione vitaminica a causa di livelli inadeguati nella dieta abituale o dell’incapacità di sintetizzare alcune vitamine.
- Le vitamine liposolubili (A, D, E e K) vengono immagazzinate nel fegato, nei reni, nel cervello, nel grasso e nel tessuto muscolare, mentre le vitamine idrosolubili (C e gruppo B) vengono espulse dall’organismo in pochi giorni.
Ma perché è così importante e quando è davvero necessaria?
Le vitamine sono micronutrienti essenziali che regolano numerose funzioni biologiche. Sono coinvolte nel metabolismo, nella crescita cellulare, nel rafforzamento del sistema immunitario, nella salute della pelle, del pelo, degli occhi e persino nella prevenzione di malattie croniche. Ogni vitamina ha un ruolo specifico:
- Vitamina A : supporta la vista, la crescita e la salute della pelle.
- Vitamina D : fondamentale per ossa e denti forti.
- Vitamine del gruppo B : favoriscono il metabolismo energetico e la salute del sistema nervoso.
- Vitamina E : antiossidante naturale, protegge le cellule dall’invecchiamento.
- Vitamina C : negli animali, ha un ruolo nel supporto immunitario (anche se molti la producono naturalmente).
In condizioni normali, una dieta commerciale di alta qualità dovrebbe fornire il giusto apporto di vitamine. Tuttavia, ci sono situazioni in cui l’integrazione diventa utile o addirittura necessaria:
- Animali con esigenze particolari : cuccioli, anziani, femmine in gravidanza o in allattamento.
- Animali malati o convalescenti : per supportare il recupero.
- Diete casalinghe o BARF : spesso non bilanciate correttamente, possono causare carenze.
- Pelo opaco, stanchezza, problemi cutanei : segnali che potrebbero indicare deficit vitaminici.
- Stress o cambi di stagione : momenti in cui il fabbisogno nutrizionale può aumentare.
Integrare in modo corretto, quando necessario, aiuta a prevenire patologie e a migliorare la qualità della vita degli animali. Un animale ben nutrito e in salute è più attivo, più felice e meno soggetto a malattie.
//www.erboristeriarcobaleno.it/animali/micronutrienti-essenziali-per-animali-domestici/
//www.erboristeriarcobaleno.it/animali/