Comunicati Stampa
Happyzim e il ruolo degli enzimi naturali per il benessere del pancreas
La digestione è un processo complesso e fondamentale per la nostra salute. Ogni pasto che consumiamo mette in moto una vera e propria “catena di montaggio biologica”, in cui gli enzimi digestivi svolgono un ruolo centrale: sono loro che “smontano” il cibo in nutrienti assorbibili dal nostro organismo. In tutto questo, il pancreas è uno dei protagonisti principali, producendo enzimi cruciali per digerire proteine, grassi e carboidrati.
Ma cosa succede quando il pancreas è affaticato o non riesce a produrre abbastanza enzimi? È qui che entra in gioco l’aiuto degli enzimi digestivi naturali , come quelli contenuti in integratori specifici come HappyZim .
Gli enzimi digestivi naturali sono sostanze presenti in alcuni alimenti e piante, oppure ottenute da fermentazioni microbiche, capaci di favorire la digestione senza sovraccaricare il sistema digestivo. A differenza degli enzimi sintetici o farmaceutici, quelli naturali si integrano più facilmente nel nostro organismo e possono essere utilizzati anche per periodi prolungati sotto consiglio medico.
HappyZim , ad esempio, è un integratore che contiene un mix selezionato di enzimi naturali come:
- Amilasi : aiuta a digerire i carboidrati;
- Proteasi : supporta la digestione delle proteine;
- Lipasi : essenziale per la digestione dei grassi;
- Altri enzimi da origine vegetale o microbica che completano il profilo d’azione.
Come aiutano il pancreas?
Il pancreas, se messo sotto stress da diete squilibrate, eccessi alimentari o patologie come la pancreatite o l’insufficienza pancreatica, può ridurre la sua capacità di produrre enzimi digestivi. Questo porta a digestione lenta, gonfiore, gas intestinali e malassorbimento di nutrienti.
L’uso di un integratore di enzimi naturali come HappyZim:
- Allegra il lavoro del pancreas , riducendone il carico digestivo;
- Migliora l’assimilazione dei nutrienti, contribuendo a una nutrizione più efficace;
- Riduce i sintomi digestivi come gonfiore e pesantezza post-prandiale.
Quando è utile assumerli?
Gli enzimi digestivi naturali possono essere utili in diversi casi:
- Dopo pasti abbondanti o difficili da digerire;
- In presenza di disturbi digestivi ricorrenti;
- In caso di patologie pancreatiche (sempre con supervisione medica);
- Durante periodi di stress, diete squilibrate o terapie farmacologiche che affaticano l’apparato digerente.
Un approccio naturale, ma non improvvisato
Nonostante siano “naturali”, gli enzimi digestivi vanno utilizzati con consapevolezza. È sempre consigliato consultare un medico o un nutrizionista , soprattutto in presenza di patologie croniche o in caso di assunzione continuativa.
In conclusione
Sostenere il pancreas con l’aiuto di enzimi digestivi naturali come quelli presenti in HappyZim è una scelta intelligente per favorire una digestione efficiente e contribuire al benessere generale dell’organismo. Un piccolo aiuto naturale che può fare una grande differenza nella quotidianità.
HAPPZIM enzimi digestivi 60 caps
A base di enzimi ed estratti secchi di piante officinali
Prezzo: € 26,00
HAPPZIM – enzimi digestivi è un integratore alimentare indicato per facilitare la digestione dei cibi e supportare l’organismo in caso di dispepsia, difficoltà digestivee gonfiore addominale.La dispepsia si manifesta principalmente con sintomi quali reflusso gastrico, acidità, pesantezza post-prandiale, meteorismo e disbiosi intestinale, alitosi.
Indicazioni d’uso
Si consiglia l’assunzione di 1 o 2 capsule al giorno, in concomitanza dei pasti principali,con un bicchiere d’acqua.
Interazioni o effetti collaterali
Alle dosi prescritte, non sono note interazioni o effetti collaterali connessi all’utilizzo del prodotto; evitare in caso di accertata ipersensibilità a uno o più ingredienti del prodotto. Prestare cautela in caso di assunzione di anticoagulanti orali, FANS, farmaci fotosensibilizzanti. Per la presenza di Zenzero è sconsigliato in gravidanza.
L’utilizzo degli enzimi per facilitare la digestione quotidiana degli alimenti risale alla prima metà del 20° secolo ed è stato originariamente dedotto dalla loro presenza onnipresente nei cibi crudi. La trasformazione dei prodotti alimentari (come la raffinazione e la cottura) inattiva queste proteine e rende i nutrienti meno sensibili alla scomposizione nel tratto gastrointestinale da parte dell’insieme degli enzimi digestivi del corpo.
Diverse condizioni possono portare o sono associate alla disfunzione enzimatica: predisposizione genetica, esercizio fisico eccessivo, invecchiamento, esposizione a sostanze d’abuso e altri xenobiotici o una loro combinazione. Una corretta digestione enzimatica è fondamentale per una salute ottimale e lo squilibrio in questo sistema spesso porta a dolori addominali, gonfiore, diarrea, costipazione, nausea, variazioni del peso corporeo, bruciore di stomaco e reflusso.
Questo ingrediente è una miscela specifica di enzimi purificati, estratti e concentrati da substrati fermentati utilizzando colture non patogene di fungo Aspergyllus. Gli enzimi assunti in concomitanza dei pasti alleggeriscono il carico dell’apparato digerente e delle funzioni correlate rendendo non solo la digestione meno lenta e laboriosa, ma proteggendo tutta la funzionalità dell’apparato gastrointestinale permettendo una migliore assimilazione degli elementi nutritivi assunti con la dieta.