Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Microbiota e vitamina d: un'alleanza segreta per la tua salute

La vitamina D non lavora da sola: il microbiota intestinale – quei miliardi di batteri "buoni" che vivono nel tuo intestino – può migliorarne l'assorbimento e l'efficacia .


Ecco come:


  • Attiva il recettore della vitamina D
  • Produce metaboliti (come il butirrato) che la rendono pi ù utilizzabile
  • Migliora l'assorbimento intestinale
  • Riduce l'infiammazione che ne ostacola l'effetto



Un microbiota in equilibrio = una vitamina D più attiva e benefica


Cura l’intestino, e lui si prenderà cura di te.


//www.erboristeriarcobaleno.it/prodotto/cocovitd-flacone-in-vetro-scuro-da-20ml/


cocovitd COCOVITD
Prezzo: € 29,00


pulsante_acquista2


Flacone in vetro scuro da 20mL contenente Vitamina D3 ad alta concentrazione e biodisponibilità in olio MCT estratto dall’olio di cocco.


CocoVITD è un integratore ad alta concentrazione e biodisponibilità di vitamina D a base del componente attivo colecalciferolo (vitamina D3) in olio MCT, acidi grassi a media catena estratti dall’olio di cocco.


La vitamina D3 è una vitamina liposolubile: la sua assimilazione è elevata esclusivamente se assunta assieme a grassi “adeguati”. Gli acidi grassi a media catena (MCT), presenti in quantità elevata nell’olio di cocco, permettono un assorbimento molto più rapido rispetto agli acidi grassi a lunga catena (LCT), presenti in quantità elevata nell’olio d’oliva, che differentemente devono subire un processo di digestione lento prima di essere assorbiti.


Questo migliora sensibilmente la biodisponibilità di vitamina D nell’organismo, consentendo di raggiungere le 2000 U.I. con l’assunzione di una sola goccia di prodotto.


Composizione : Vitamina D3 (colecalciferolo) ad alta concentrazione e biodisponibilità; olio MCT (Acido Caprilico 58% – Acido Caprico 42%) estratto dall’olio di cocco.


Unicità di CocoVITD


  • Veicolante costituito da MCT estratti dall’olio di cocco;
  • Elevata biodisponibilità e concentrazione di vitamina D3;
  • Elevata percentuale di Acido Caprilico/Caprico;
  • Facilità di somministrazione e di impiego


La Vitamina D (REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012):


  • contribuisce al normale assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo;
  • contribuisce a normali livelli di calcio nel sangue;
  • contribuisce al mantenimento di ossa normali;
  • contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare;
  • contribuisce al mantenimento di denti normali;
  • contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario;
  • interviene nel processo di divisione delle cellule.


La vitamina D è nota come la “ vitamina del sole ” in quanto direttamente sintetizzata dalla pelle in seguito ad esposizione solare.


Questa vitamina è necessaria per l’assorbimento e l’utilizzazione di fosforo e calcio: tale suo ruolo fisiologico la rende fondamentale per la crescita , lo sviluppo e il mantenimento delle ossa e dei denti nei bambini e negli adulti .


Carenze di vitamina D determinano infatti un maggior rischio di problematiche ossee e articolari: l’assunzione di vitamina D ha evidenziato in numerosi studi scientifici la capacità di contrastare la degradazione della cartilagine. Nell’anziano è frequente la carenza di vitamina D perché la produzione cutanea si riduce con l’età.


La vitamina D è inoltre un ottimo supporto per le difese immunitarie e recentemente sono stati pubblicati numerosi studi che mettono in rilievo una serie di favorevoli risultati nelle allergie e nelle patologie atopiche .