Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Mal di schiena: 15 milioni gli italiani che soffrono di dolori alla colonna vertebrale


Il mal di schiena è una delle condizioni più comuni che affligge milioni di persone in tutto il mondo. Questo fastidioso problema può limitare notevolmente le attività quotidiane e compromettere la qualità della vita.




Il mal di schiena può essere causato da una serie di fattori, tra cui lesioni, tensione muscolare, postura scorretta, condizioni spinali degenerative e stress eccessivo sulle articolazioni vertebrali.


I sintomi possono variare da lievi a gravi e possono includere:


• dolore acuto o cronico
• rigidità
• difficoltà nei movimenti
• limitazioni funzionali


L’INCIDENZA DEL MAL DI SCHIENA E’ IN CONTINUA CRESCITA


I disturbi legati all’apparato muscolo-scheletrico e in particolare il mal di schiena sono una delle principali cause di disabilità a livello mondiale, causando disagi così gravi da dover costringere chi ne soffre a rinunciare alle attività quotidiane. In Italia, a causa del mal di schiena, un italiano su tre si assenta dal lavoro ogni anno a causa di questo disturbo. Secondo i dati Istat, oltre 8,6 milioni di persone soffrono di difficoltà motorie, di cui 3,4 milioni in forma grave. Tuttavia , il mal di schiena resta uno dei disturbi più sottovalutati e trascurati, con ben 4,5 milioni di italiani che rinunciano a curarsi.


Su scala mondiale, si stima che nel 2050 saranno 843 milioni le persone che soffriranno di mal di schiena, più di 200 milioni in più rispetto al 2020. Attualmente, circa il 10% della popolazione mondiale è affetto da questo disturbo, e le previsioni indicano un progressivo peggioramento. Infatti, un recente studio pubblicato su Lancet (Vol. 403, 2024) offre uno spunto di riflessione sulle implicazioni future del mal di schiena, una patologia in forte crescita. Lo studio, intitolato “ Burden of disease scenarios for 204 countries and territories 2022-2050 ”, prevede che nel 2050 il mal di schiena passerà dall’ottavo al settimo posto nella classifica delle cause di disabilità a livello globale.


8 SETTEMBRE: LA GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA


Dal 1996, l’8 settembre è la Giornata Mondiale della Fisioterapia , istituita per celebrare l’importanza nel ruolo di queste figure professionali per il sollievo dal dolore muscolo-scheletrico. Invecchiamento della popolazione e aumento del numero di persone che convivono con malattie croniche sono sfide che i fisioterapisti di tutto il mondo si troveranno ad affrontare sempre di più d’ora in poi.


In Italia, la campagna di comunicazione “ Il movimento che non si ferma ”, promossa dalla Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti ( Fnofi ), smuove la sensibilità collettiva e rimanda alla responsabilità livello nazionale oltre che personale. In particolare, l’associazione rimarca la necessità di servizi più vicini e accessibili alle persone, a tutela del loro movimento e della loro indipendenza futura, contribuendo a un sistema salute più sostenibile.


LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DEL MAL DI SCHIENA CRONICO


Una delle principali sfide per i professionisti del dolore è quella di facilitare l’identificazione e l’accesso a interventi efficaci non farmacologici , al fine di allontanarsi da opzioni sanitarie dannose e poco efficaci a lungo termine, come gli oppioidi.


Pochi mesi fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato nuove linee guida per gli interventi non chirurgici relativi al mal di schiena cronico, sia nei giovani adulti che nelle persone più anziane.


Le linee guida dell’OMS raccomandano interventi non chirurgici che includano:


· Programmi educativi di conoscenza delle patologie e come prevenirle


· Programmi di esercizi per migliorare la mobilità


· Terapie fisiche, come la terapia manipolativa spinale e il massaggio


· Terapie psicologiche, come la terapia cognitivo comportamentale


· Farmaci antinfiammatori non steroidei per ridurre l’infiammazione


In questo contesto, la figura del fisioterapista, così come quella di altri professionisti come massoterapisti, osteopati e chiropratici, diventa cruciale per aiutare chi soffre di mal di schiena a ritrovare mobilità e aumentare la propria qualità della vita. La ricerca nel campo del sollievo dal dolore tramite soluzioni senza farmaci è in espansione, in quanto offre delle alternative a basso costo e con pochi effetti collaterali. L’OMS, infatti, sconsiglia alcuni approcci piuttosto diffusi che però non hanno dimostrato benefici evidenti per il mal di schiena cronico, o addirittura si sono dimostrati dannosi.


Tra questi:


· Tutori, cinture e supporti lombari, che limitano il movimento naturale.


· Terapie fisiche come le trazioni, che implicano tirare una parte del corpo.


· Antidolorifici oppioidi, che possono portare a sovradosaggio e dipendenza.


PREVENZIONE E CURA: UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA


Mentre il mal di schiena diventa una sfida sempre più difficile da affrontare, è essenziale promuovere un approccio preventivo , incoraggiando il movimento e le cure fisioterapiche regolari, oltre che uno stile di vita che metta al primo posto la salute a lungo termine del proprio apparato muscolo-scheletrico.


FIT THERAPY PATCHES: SICURI E SENZA CONTROINDICAZIONI


La sicurezza dei Cerotti FIT Therapy


I cerotti FIT Therapy rappresentano una soluzione innovativa e sicura per il trattamento di dolori muscolari e articolari, grazie alla tecnologia avanzata che li caratterizza ( scopri come funziona la tecnologia FIT Therapy ). La sicurezza dei cerotti FIT Therapy è supportata da numerosi studi scientifici che confermano l’efficacia e l’assenza di effetti collaterali significativi.


Vediamo in dettaglio i principali fattori di sicurezza di questi cerotti:


  • Assenza di Sostanze Farmacologiche

I cerotti FIT Therapy funzionano attraverso una tecnologia basata sui raggi del lontano infrarosso, eliminando così completamente il rilascio di sostanze farmacologiche. Questo aspetto elimina il rischio di effetti collaterali e di interazioni con altri farmaci, rendendo i cerotti adatti a un’ampia gamma di utilizzatori.


  • Adattabilità

Grazie alla loro natura non invasiva, i cerotti FIT Therapy possono essere utilizzati da persone di tutte le età senza restrizioni particolari. Questo li rende una soluzione versatile e inclusiva per il trattamento del dolore.


Nel caso in cui l’utilizzatore sia un bambino o una donna in stato di gravidanza, si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto.


  • Assenza di Reazioni Termo-Chimiche e assenza di rilascio di calore

La tecnologia FIT Therapy agisce in modo non invasivo e non provoca reazioni termo-chimiche sulla pelle, inoltre non rilasciano calore. Questo significa che i cerotti sono delicati e sicuri anche per le pelli più sensibili, in quanto il principio attivo dei cerotti FIT Therapy è la nostra stessa energia.


  • Assenza di Controindicazioni Significative

I cerotti FIT Therapy sono dispositivi medici di Classe 1, sicuri e senza rilevanti controindicazioni .


Vantaggi dei Cerotti FIT Therapy


  • Sicurezza ed efficacia terapeutica

La tecnologia FIT Therapy si è dimostrata sicura ed efficace nel trattamento di una vasta gamma di condizioni dolorose, distinguendosi per la sua capacità di offrire risultati tangibili e duraturi. Gli studi scientifici e le testimonianze dei nostri clienti confermano la maggiore efficacia dei cerotti FIT Therapy nel migliorare i sintomi muscolari e articolari, rispetto ai nostri competitors. ( Scopri lo studio comparativo “FIT Therapy Patch VS Competitor FIR Patch VS Drug Release Patch VS Self-Heating Patch” )


  • Comodità d’Uso

I cerotti FIT Therapy sono facili da applicare e possono essere utilizzati da chiunque in modo semplice e pratico.


  • Lunga Durata

Con una durata prolungata, i cerotti FIT Therapy offrono un trattamento continuo e costante per 120 ore (5 giorni) , riducendo la necessità di frequenti applicazioni e migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.


  • Efficacia anche in Presenza di Acqua

Un altro grande vantaggio dei cerotti FIT Therapy è la loro resistenza all’acqua . Mantengono la loro efficacia terapeutica anche durante il contatto con l’acqua, permettendo un trattamento continuo e versatile in diverse situazioni quotidiane.


  • Vantaggio Economico

La lunga durata dei cerotti FIT Therapy permette un costo terapeutico bassissimo, inferiore a € 1,00 al giorno , offrendo un trattamento efficace a un prezzo accessibile.


I cerotti FIT Therapy combinano sicurezza, efficacia e convenienza in un unico prodotto. Grazie alla loro tecnologia avanzata e ai numerosi benefici, rappresentano una soluzione eccellente per chiunque cerchi un metodo affidabile e sicuro per alleviare il dolore muscolare e articolare. Scegliere FIT Therapy significa optare per un trattamento innovativo, sicuro e a lungo termine.


Fonte: //fittherapy.biz/fit-therapy-patches-sicuri-e-senza-controindicazioni/


-------------------------------------------------------------------


PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:


ERBORISTERIA ARCOBALENO


Tel. 3200469843 / 0445-524576


info@erboristeriarcobaleno.com


//www.erboristeriarcobaleno.it/cerotti-fit/