Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Procedura specifica per suap

PROCEDURE PER IL RILASCIO DEL PARERE d'IMPATTO ACUSTICO AMBIENTALE PER ATTIVITA' PRODUTTIVE PERMANENTI DI NUOVA ISTITUZIONE ( ARTIGIANALI E COMMERCIALI) O PER IL POTENZIAMENTO DI QUELLE GIA' ESISTENTI

Tipologia I ( apri e stampa il modulo: A )
Esenzione dalla presentazione della documentazione previsionale di impatto acustico ambientale

Tale procedura è prevista qualora ricorrano congiuntamente le condizioni descritte nel modulo A

• L'istanza di autorizzazione all'esercizio / DIA presentata al SUAP Municipale deve essere corredata di una copia del modulo (Mod.A) debitamente compilato qualora ricorrano congiuntamente le condizioni descritte nel suddetto modulo

• Verifica da parte del SUAP Municipale. della completezza amministrativa di quanto dichiarato sul modulo A;

• Tale autodichiarazione sarà depositata presso il SUAP municipale che attiverà, ai sensi della L.n.445/00, le procedure di monitoraggio e controllo

-------------
Tipologia II ( apri e stampa il modulo: B )
Obbligo di presentazione della documentazione tecnica presso il SUAP Municipale : non è previsto il rilascio del parere del Dipartimento X

Tale procedura dovrà essere seguita nel caso in cui non sia applicabile la Tipologia I e comprenderà una documentazione, redatta da tecnico competente, dimostrante che le sorgenti rumorose al servizio dell'attività siano conformi ai limiti acustici previsti dalla normativa vigente

• L'istanza di autorizzazione all'esercizio/ DIA presentata al SUAP Municipale dovrà essere corredata di una copia di documentazione tecnica di impatto acustico elaborata da un tecnico competente in acustica ambientale iscritto negli appositi elenchi istituiti dalle Regioni (ai sensi dell'articolo 20 L.R. n. 18/01) e dovrà contenere le indicazioni come da Allegato 1 (Linee guida per la redazione della documentazione tecnica di impatto acustico ambientale prodotto dal Dip.X ) unitamente all'apposito modulo (Mod.B allegato) debitamente compilato

• Verifica da parte del SUAP Municipale della completezza amministrativa di quanto dichiarato sul modulo B;

• Tale documentazione sarà depositata presso il SUAP Municipale che bimestralmente trasmetterà una scheda informativa al Dip.X - VI U.O. dei procedimenti conclusi ai fini statistici con allegati copia dei moduli (Mod.B). Sarà cura del Dip.X - VI U.O. effettuare procedure di monitoraggio e controllo sulla rispondenza dei requisiti tecnici dichiarati.

--------------
Tipologia III ( apri e stampa il modulo: C )
Obbligo di presentazione della documentazione tecnica - è previsto il rilascio del parere del Dipartimento X

Tale procedura dovrà essere seguita nel caso in cui il tecnico competente valuti che le sorgenti rumorose al servizio dell'attività possano produrre valori di emissione superiori a quelli consentiti. La documentazione tecnica deve contenere l'indicazione delle misure previste per ridurre o eliminare le emissioni sonore causate dall'attività o dagli impianti, e verrà presentata al Dip X VI U.O. ai fini del rilascio del relativo nulla-osta. (ai sensi dell'art. 8 comma 6 della L.n. 447/95).

• L'istanza di rilascio di autorizzazione all'esercizio / DIA è presentata al Dip.X VI U.O.. Dovrà essere depositata una copia di documentazione tecnica di previsione di impatto acustico elaborata da un tecnico competente in acustica ambientale iscritto negli appositi elenchi istituiti dalle Regioni (ai sensi dell'articolo 20 L.R. n. 18/01), e dovrà contenere le indicazioni come da Allegato 1 ( Linee guida per la redazione della documentazione tecnica di impatto acustico ambientale prodotto dal Dip.X) unitamente all'apposito modulo (Mod.C allegato) debitamente compilato