Comunicati Stampa
Quand’è stata l’ultima volta che hai pulito il tuo materasso?
Consigli pratici e piccoli accorgimenti per assicurare una pulizia periodica e completa del materasso sul quale passiamo un terzo della nostra giornata.
La pulizia del materasso è una delle mansioni domestiche più importanti a tutela dell’igiene e della salute. Eseguirla di frequente è anche un ottimo sistema per aumentare la durata nel tempo del supporto stesso. È opportuno ricordarsi che il materasso non è un oggetto che possiamo cambiare ogni giorno e che ci accompagnerà per diversi anni quindi, è essenziale averne cura e pulirlo periodicamente. In assenza di manutenzione il materasso rischia di trasformarsi in un ricettacolo di sporcizia, polvere e parassiti, mettendo seriamente in discussione non soltanto la qualità del nostro riposo, ma anche e soprattutto la nostra stessa salute.
Cosa fare, allora? Per evitare di ritrovarsi con un materasso malconcio è sufficiente pianificare, magari a cadenza mensile, una buona pulizia, che sia in grado quantomeno di rimuovere buona parte della polvere e dei parassiti che si sviluppano e proliferano in ambienti umidi e polverosi.
Per mantenere il materasso pulito, seguite queste 3 operazioni essenziali:
Per chi possiede un materasso dotato di rivestimento sfoderabile e lavabile, consigliamo di leggere e seguire attentamente le istruzioni di lavaggio riportate sull’etichetta al fine di una corretta manutenzione. Infine, per coloro che devono acquistare un nuovo materasso o sono in procinto di cambiarlo, noi di Marion consigliamo i modelli Venere e Olimpo. Dotati di uno speciale rivestimento sottoposto a trattamento Sanitized antibatterico e antimicrobico, questi materassi assicurano comfort e igiene totale. Ma il modello Olimpo di Marion ha una marcia in più!
UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA
Grazie alla tecnologia AIRCONTROL - Comfort System, il coprimaterasso del modello Olimpo, diventa il rivestimento ideale dei materassi in lattice perché oltre ad assicurare la massima igiene, svolge una funzione termoregolatrice. Durante il riposo la quantità di calore prodotta da un essere umano può variare, a seconda delle stagioni, da 100W a 700W. Per normalizzare la sua temperatura, il corpo umano dispone di un solo strumento: la sudorazione. A tal proposito è fondamentale che il coprimaterasso sia:
• TERMICO. Il materasso nel suo insieme deve isolare dal punto di vista termico chi vi dorme su. Lo speciale strato AIRCONTROL isola perfettamente dagli sbalzi termici rendendo il letto un ambiente ospitale e confortevole in tutte le stagioni.
• TRASPIRANTE. Lo strato tessile igroscopico AIRCONTROL, grazie alla conformazione della sua fibra, possiede un alto indice di traspirazione. L’espulsione di corpi organici e di sudore avviene nella parte bassa del materasso anche per mezzo dell’azione meccanica delle doghe su cui poggia. La rapida eliminazione dell’umidità e dei residui organici impedisce la formazione di muffe, acari e batteri.
Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci al Numero Verde 800.887.888.