Comunicati Stampa
Durfo academy: la start-up specialista nella trasformazione conserviera ortofrutticola - freshplaza.it
( Fonte qui : //www.freshplaza.it )
"Se la qualità di un prodotto trasformato dipende molto della materia prima utilizzata, non meno importanti - per ottenere una referenza premium, al top del gusto e delle proprietà salutari - sono le tecniche e i processi di trasformazione". Così a FreshPlaza Alessandro Aliberti, titolare dell' azienda Durfo Srl
Consulta il ns. Calendario Corsi 2019 / 2020
Nella valutazione qualitativa dei prodotti trasformati, sono molteplici le variabili da considerare. Nello specifico, non è solo un laboratorio di trasformazione ben attrezzato e di ultima generazione a garantire l'eccellenza di un prodotto. E allora come orientarsi in un segmento di mercato caratterizzato da consumatori sempre più selettivi negli acquisti, che premiano solo quei prodotti di cui riconoscono il valore?
Percorrere la strada della trasformazione dell'ortofrutta può offrire opportunità a un settore molto inflazionato che mostra, in alcuni casi, difficoltà o sofferenza a posizionarsi sui mercati.
Consulta il ns. Calendario Corsi 2019 / 2020
Oggi, produrre frutta trasformata in un'azienda artigianale non è né più facile né meno impegnativo rispetto all'industria, poiché in entrambi i casi è richiesta conoscenza. In particolare: un'adeguata programmazione e gestione tecnica per non incorrere negli errori di chi utilizza la metodologia dell'improvvisazione. Basti pensare che processare un prodotto a temperature che superano i 54° significa distruggere soprattutto l'attività enzimatica.
Consulta il ns. Calendario Corsi 2019 / 2020
Tra le aziende che offrono formazione con corsi altamente specializzati su tecniche e processi di trasformazione in ambito agroalimentare, figura la Durfo Tech .
"Abbiamo deciso – precisa Alessandro - di condividere con i nostri clienti le conoscenze acquisite sul campo negli anni, attraverso corsi di formazione. La Durfo Tech si occupa della parte pratica relativa all'uso dei macchinari e della strumentazione di analisi, mettendo a disposizione il laboratorio didattico per la simulazione dei processi produttivi. I tecnologi alimentari della Durfo Academy si occupano della teorica procedurale , quindi i parametri e la relativa interazione dei vari fattori (Brix, Aw, pH), l' individuazione dei fattori di rischio e le conseguenti contromisure, la messa in sicurezza del prodotto, le normative che regolano le indicazioni in etichetta, etc".
Consulta il ns. Calendario Corsi 2019 / 2020
Durfo Academy è un progetto nato nel 2018, in grado di offrire consulenza e formazione ai micro produttori nel settore della trasformazione conserviera ortofrutticola.
Una start-up specializzata nella progettazione e fornitura di attrezzature per il settore del food and beverage, specializzata in micro produzioni. Nel beverage si occupa solo della parte di confezionamento: vino, spumanti, distillati, olio d'oliva, soft drink, mentre nel food tratta macchinari che vanno a coprire l'intero processo produttivo nell'ambito della trasformazione conserviera ortofrutticola.
Consulta il ns. Calendario Corsi 2019 / 2020
"I clienti - riferisce lo staff aziendale - si rivolgono a noi nel passaggio da una produzione casalinga a una professionale. Di qui, l'esigenza di un maggior controllo sulla produzione nel duplice aspetto della ripetitività della ricetta e della messa in sicurezza e conservazione del prodotto (shelf life). Questo controllo si ottiene principalmente attraverso il monitoraggio dei parametri nel ciclo produttivo - gradi Brix, Aw e pH (zuccheri, acqua libera e acidità) - dal conferimento e stoccaggio della materia prima, al lavaggio e mondatura, pre-trattamenti quali il blanching, la concentrazione, il confezionamento fino ad arrivare ai trattamenti del prodotto confezionato".
Consulta il ns. Calendario Corsi 2019 / 2020
L'azienda organizza corsi generali e specifici per operatori del settore : i primi affrontano tematiche legate all'allestimento di un laboratorio di trasformazione sia da un punto di vista normativo logistico (locali e attrezzature), mentre i corsi specifici sono improntati su tipologie mirate di prodotto (confetture, succhi, sottoli, creme salate e dolci etc.) o su una singola tematica (pectine, acidificanti, dolcificanti alternativi allo zucchero, normative sull'etichettatura, certificazioni etc.).
Consulta il ns. Calendario Corsi 2019 / 2020
"La collaborazione con Aziende operanti in diversi ambiti - conclude l'imprenditore - legati al settore alimentare e la partecipazione della Durfo Academy a progetti di ricerca e sviluppo nel campo delle tecnologie applicate, con enti universitari e poli di ricerca ( Agrifood , Cnr Milano, etc.) permette un aggiornamento continuo, con l'obiettivo di trasformare le attività aziendali in un hub per la divulgazione delle innovazioni, allo scopo di informare oltre che di formare".
Contatti:
Durfo Srl- Divisione Academy
Via Verdi, 4
14049 Nizza Monferrato (AT) - Italy
Tel. (+39) 0141 769061
Cell.: 347 1689719
Email: info@durfo-academy.com
Web: www.durfo-academy.com
( Fonte qui : //www.freshplaza.it )
Consulta il ns. Calendario Corsi 2019 / 2020