Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Marcatura ce elettrodomestici con wi-fi


Marcatura CE elettrodomestici con wi-fi



I sistemi Wi-Fi presenti negli elettrodomestici richiedono automaticamente la marcatura CE in conformità alla Direttiva sulla regolamentazione delle trasmissioni radio 2014/53/UE. Talvolta, la marcatura CE di queste apparecchiature elettriche è necessaria anche per altre leggi in vigore contemporaneamente alle suddette direttive.


Tutti i prodotti che utilizzano le radio trasmissioni devono essere marcati CE?


Sì, ma non sempre e non tutti i dispositivi devono essere conformi alla Direttiva 2014/53/UE che prevede specifiche eccezioni. Tuttavia, poiché l’utilizzo delle onde radio richiede una qualche forma di corrente elettrica, la marcatura CE è sempre un requisito.


Negli elettrodomestici come agisce il Wi-Fi?


Il Wi-Fi domestico più semplice e diffuso è, ovviamente, il telecomando della TV che ci permette di "cambiare" comodamente dalla nostra poltrona (ricordo i tempi in cui si premevano i pulsanti per selezionare i singoli canali 3-4). Ci sono poi i telecomandi apriporta, i mouse e le tastiere dei computer, e tutti i dispositivi legati alla domotica che ci permettono di effettuare tantissime operazioni da remoto, dalla programmazione degli elettrodomestici al controllo della videosorveglianza.


Attenzione!

Tutti i dispositivi che utilizzano il Wi-Fi a livello domestico sono disciplinati dalla Direttiva 2014/53/UE, che esclude solo dispositivi specifici che non rientrano nella categoria degli elettrodomestici.


Le apparecchiature che non rientrano nel campo di applicazione della Direttiva sulle apparecchiature radio 2014/53/UE sono apparecchiature radioamatoriali, a meno che non si tratti di prodotti sul libero mercato, apparecchiature per scopi nautici o aeronautici e kit di misurazione delle prestazioni radio.


Le apparecchiature Wi-Fi sono tutte uguali?


No, differiscono per la banda di frequenza utilizzata e per la potenza di trasmissione. Solitamente, negli elettrodomestici, questi dispositivi funzionano a bassa potenza e a frequenza libera, cioè indipendentemente da uno scopo specifico; un televisore o un comando di porta, infatti, possono funzionare a breve distanza, mentre lo stesso non si può dire per i dispositivi mobili. trasmissione telefonica, ma i telefoni cellulari non sono compresi nel settore degli elettrodomestici.


LO SAPEVI CHE


La Direttiva 2014/53/UE (comunemente nota come RED) non esclude le attrezzature militari.


Quali sono gli obblighi dei fabbricanti?


Oltre alla documentazione tecnica che deve essere predisposta (obbligo assoluto per tutti i prodotti immessi sul mercato comunitario), nel caso di apparecchiature di trasmissione radio deve essere disponibile anche la documentazione comprovante che il prodotto funziona entro i limiti previsti per la specifica tipologia appartiene a Quale. appartenere.


Esattamente cosa significa Wi-Fi


Letteralmente il significato wireless fidelity, ovvero fedeltà senza fili.

Inoltre tenete presente che per "telecomando" si intende il controllo a distanza, quindi si possono usare anche i cavi; in assenza di cavi il termine corretto è "radiocomando" poiché di fatto utilizza le onde radio per funzionare.



Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE degli elettrodomestici con Wi-Fi? Ti serve il fascicolo tecnico e non sai come fare?


Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.


Sei un produttore, un importatore, un mandatario?

Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la marcatura CE degli elettrodomestici con Wi-Fi e non solo! Predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link .


Offriamo inoltre il servizio di:


  • gestione del fascicolo tecnico
  • valutazione della Tua documentazione tecnica di prodotto (fascicolo tecnico completo e/o singoli documenti)
  • valutazione della documentazione messa a disposizione dal fornitore del Tuo prodotto (per importazioni, distribuzioni, etc.)
  • traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
  • molte altre opzioni utili.