Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Marcatura ce atomizzatore

La certificazione CE di un nebulizzatore rappresenta una procedura obbligatoria qualora esso operi tramite aria compressa o venga alimentato da energia elettrica. Tuttavia, esistono situazioni eccezionali, come ad esempio nel caso di un nebulizzatore manuale per profumo, che rientrano nella direttiva 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti, in cui la certificazione CE non è richiesta, ma è importante notare che questi casi sono molto limitati.


Il team di CEC.Group è in grado di fornire una guida dettagliata su come procedere con la certificazione CE del tuo nebulizzatore. Segui passo per passo le loro istruzioni per garantire la conformità del tuo prodotto alle normative di sicurezza in vigore.


Cos’è un atomizzatore?

Il vocabolo "atomizzatore" può risultare ostico e tecnico, ma se lo sostituiamo con la parola "spray" diventa subito più comprensibile e familiare. Il termine indica la capacità di trasformare un liquido in piccole goccioline, tanto piccole da sembrare degli atomi, sebbene in realtà le dimensioni delle goccioline prodotte dagli spray siano milioni di volte superiori a quelle degli atomi.


A cosa serve l’atomizzatore?

L'utilizzo operativo principale dell'atomizzatore consiste nella trasformazione di un liquido in uno spray. Tuttavia, ciò che più interessa sono le varie destinazioni d'uso a cui può essere destinato, le quali sono molto diverse tra loro.


L'atomizzatore trova impiego nell'agricoltura per irrorare le piante con sostanze nutritive, protettive o insetticidi. In campo medico viene utilizzato per la produzione di aerosol per trattamenti terapeutici. Nella cosmetica, l'atomizzatore viene utilizzato per spruzzare il profumo, mentre in ambienti domestici o di lavoro, viene utilizzato per igienizzare l'aria. In ambito zootecnico, l'atomizzatore viene utilizzato per la sanificazione.


Questi sono solo alcuni degli impieghi più comuni dell'atomizzatore, ma ne esistono molti altri, tra cui uno molto diffuso che non è stato menzionato volontariamente.


ATTENZIONE

Esistono vari sistemi per generare gli spray a seconda delle specifiche esigenze d'uso. Gli atomizzatori possono essere di tipo manuale, meccanico o elettrico, e la scelta dipende dalle condizioni finali di impiego.


La marcatura CE di un atomizzatore è necessaria?

Di solito, l'atomizzatore deve essere contrassegnato con la marcatura CE, esclusi gli spray azionati manualmente, come quelli utilizzati per i profumi. Le persone più anziane possono ricordare le pompe in gomma sui flaconi di profumo o quelle a pistone nei famigerati spruzzatori del DDT, noti anche come "flit".


Gli atomizzatori che funzionano con aria compressa o con un sistema alimentato da energia elettrica devono essere marcato CE, poiché devono conformarsi a una o più direttive che richiedono la marcatura CE.


LO SAPEVI CHE

Il termine nebulizzatore viene spesso usato come sinonimo di atomizzatore, ma in realtà si tratta di due prodotti diversi. Anche se tutto ciò che è stato detto finora si applica a entrambi i dispositivi, la principale differenza tra i due è la dimensione delle particelle di liquido prodotte, che sono ancora più piccole nel nebulizzatore.


Cosa significa marcare CE un atomizzatore?

Il produttore dell'atomizzatore è tenuto a costituire un fascicolo tecnico che includa tutta la documentazione necessaria a dimostrare la sicurezza del prodotto che intende commercializzare. Il fascicolo tecnico deve essere mantenuto a disposizione delle autorità competenti in caso di richiesta di verifica. Inoltre, alcuni documenti del fascicolo tecnico devono essere forniti assieme al prodotto al momento della vendita.


RICORDA :


La marcatura CE dei dispositivi elettrici o elettronici è sempre obbligatoria in base a diverse direttive che li disciplinano.




La CEC.Group dispone delle conoscenze adeguate per guidare i clienti attraverso l'intero processo di marcatura CE per gli atomizzatori e per tutti gli altri prodotti. Inoltre, fornisce una serie di servizi tra cui:


  • Organizzazione del fascicolo tecnico
  • Valutazione della documentazione di conformità
  • Fornitura di informazioni, supporto e consulenza per il sistema di gestione della qualità in conformità alla norma ISO 9001
  • Traduzione tecnica del fascicolo tecnico in lingua inglese.


Ti serve aiuto per marcare CE l'atomizzatore? Devi redigere o adeguare il fascicolo tecnico e noi sai come fare?

CEC.Group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità. Contattaci! Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.


Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel mercato comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge (fascicolo tecnico). Siamo Consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.


Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti:


Mail: squizzato@marchioce.net


Tel: +39 347 3233851