Comunicati Stampa
Marcatura ce pc e workstation
I personal computer e le workstation sono dispositivi elettronici, quindi la marcatura CE è una procedura obbligatoria. Disciplina la redazione delle dichiarazioni di conformità e dei documenti tecnici ai sensi del diritto comunitario.
La marcatura CE deve essere effettuata dal fabbricante o importatore, che deve predisporre un fascicolo tecnico completo di tutti i fascicoli tecnici previsti dalla normativa cogente.
La documentazione di produttori non europei può e talvolta deve essere inclusa nei fascicoli tecnici, ma non è sufficiente.
Gli enti europei, infatti, sono tenuti a dichiarare, attraverso una dichiarazione di conformità, che un prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza e salute previsti da direttive, regolamenti e norme.
CEC.group Ti spiega passo per passo cosa serve e come procedere.
Personal computer e assemblati devono essere marcati CE?
Molte volte, forse sentiamo troppe persone chiedere con sorpresa: i personal computer, in particolare i computer assemblati, devono essere marchiati CE?
Secondo logiche meno chiare, sembra che singoli pezzi, piccolissime serie o prodotti personalizzati non abbiano obbligo di marcatura CE.
Ricordiamo che in sintesi la marcatura CE di PC e workstation, con la conseguente applicazione del marchio sul prodotto (marchiatura), significa “prodotto sicuro”.
Allora perché i prodotti di serie dovrebbero essere dichiarati sicuri da chi li immette sul mercato, quando i prodotti singoli o personalizzati non dovrebbero avere questo obbligo?
Un singolo prodotto non è sicuro per definizione e presenta la stessa criticità e pericolosità di un prodotto standard. In effetti, questi pericoli possono essere maggiori a causa di sistemi di controllo meno strutturati.
I prodotti che utilizzano energia elettrica, quindi anche PC, postazioni di lavoro e qualsiasi altro prodotto elettrico/elettronico devono essere marcati CE.
Cosa deve fare il fabbricante di questi prodotti?
Per ogni tipo di prodotto, il fabbricante deve preparare un fascicolo tecnico, che può comprendere anche molti prodotti simili, poiché l'analisi dei rischi e dei pericoli rimane praticamente la stessa.
Realizzare un nuovo fascicolo tecnico per il produttore di PC assemblati significa modificare leggermente quanto preparato per il modello base e il costo di pochi minuti di tempo.
Quindi nessuna drammatizzazione della serie:
“non si può perdere tempo in carte inutili, è tutta burocrazia, devo perdere un sacco di tempo, le leggi cambiano sempre di continuo” e via brontolando.
La sicurezza NON è burocrazia e se le priorità sono legate alla soddisfazione del cliente , è bene ricordare che questa non può prescindere dal garantirgli un prodotto sicuro
Un prodotto sicuro non può basarsi sul: telo dico io!
La sicurezza deve essere sostanziale, presente nel prodotto e mostrata in un documentario, perché a differenza dei famosi spot pubblicitari: la parola non basta.
Ricordiamo che la mancanza di un adeguato controllo in termini di metodo e quantità consente l'ingresso nel mercato UE di molte merci che ufficialmente non sono conformi alla marcatura CE e alle normative sulla sicurezza dei prodotti.
Inoltre, come previsto dalla legge, se ci sono differenze tra i prodotti immessi sul mercato UE, le sanzioni civili e penali sono molto pesanti, quindi si consiglia la necessaria attenzione.
Ti serve aiuto per la marcatura CE dei PC e delle workstation? Devi redigere o adeguare il fascicolo tecnico e non sai come fare?
La CEC.group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità.
Sei produttore o importatore ? Hai bisogno di maggiori informazioni per la marcatura CE d PC e workstation?
Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito .
Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel mercato comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge . Siamo Consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.
NOTA IMPORTANTE:
Tutte le leggi indicano la necessità di verificare, monitorare ed aggiornare con periodicità il fascicolo tecnico per poter sempre gestire il rischio e la conformità del prodotto .
La CEC.group possiede le competenze richieste ed offre anche il servizio di gestione del fascicolo tecnico ai clienti che lo richiedono. Rimaniamo a disposizione per tutte le informazioni necessarie.
Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851