Comunicati Stampa
Marcatura ce giochi da tavolo
La marcatura CE o la conformità dei giochi da tavolo è una procedura obbligatoria. Prevede la redazione delle dichiarazioni di conformità e dei documenti tecnici secondo la vigente normativa comunitaria.
Deve essere eseguita dal produttore o importatore del prodotto, che deve predisporre la documentazione tecnica come previsto dalle leggi inderogabili.
La documentazione di produttori non europei può e talvolta deve essere inclusa nei fascicoli tecnici, ma non è sufficiente.
Gli enti europei, infatti, sono tenuti a dichiarare che i loro prodotti soddisfano i requisiti di salute e sicurezza previsti da direttive standard.
CEC.group Ti spiega passo per passo cosa serve e come procedere.
Con l'arrivo dell'estate, le giornate si allungano e qualche giorno di vacanza è alle porte. Molte persone avranno l'opportunità di trascorrere del tempo giocando a giochi da tavolo, sia in coppia che in gruppi numerosi ed eterogenei.
Esistono vari tipi di giochi da tavolo sul mercato e per comprendere le regole di conformità è importante analizzare il prodotto sotto tutti gli aspetti.
Cosa determina la marcatura CE dei giochi da tavolo?
Un possibile obbligo per determinare la differenza e la marcatura CE di tutti i giocattoli è che l'età dell'utilizzatore sia limitata a 14 anni.
Qualsiasi prodotto destinato al gioco da parte di una persona di età inferiore ai 14 anni è considerato legge sui giocattoli. Se lo stesso prodotto viene utilizzato da una persona "anziana", non è più un giocattolo e quindi non rientra nella Direttiva Giocattoli che prevede la marcatura CE (link al sito ufficiale europeo: Direttiva 2009/48/CE).
Quindi il gioco da tavolo utilizzato dai bambini deve assolutamente avere il marchio CE. Non ci sono eccezioni a questa norma e si occupa della garanzia della sicurezza del prodotto. Anche quest'ultimo deve essere offerto ufficialmente insieme al prodotto al momento della vendita.
Cosa fare per i giochi destinati a soggetti maggiori di 14 anni?
Per i prodotti destinati all'uso ricreativo da parte di persone di età superiore ai 14 anni, è richiesto un processo di conformità ai sensi della Direttiva sulla sicurezza generale 2001/95/CE per tutti i prodotti.
La procedura da effettuare è molto simile a quella prevista per la marcatura CE: il fabbricante o importatore deve sempre predisporre una cartella tecnica contenente tutta la documentazione minima prevista dalla legge.
Per quanto riguarda il consumatore, che si tratti di giocattoli o di prodotti generici, chi li acquista deve verificare che siano presenti al momento dell’acquisto:
- manuale di istruzioni;
- dichiarazione di conformità;
- etichetta con o senza il marchio CE fissata al prodotto.
Se alcuni elementi del gioco utilizzano l'elettricità per funzionare, come segnali sonori che consentono di guadagnare punti o altro, le schede tecniche da preparare varieranno a seconda delle istruzioni da seguire.
In questo caso, infatti, la marcatura CE dei giochi da tavolo come prodotti elettrici ed elettronici è una procedura obbligatoria. Sono inoltre soggetti alle direttive UE sulla compatibilità elettromagnetica, RoHS, WEEE e talvolta anche sulla bassa tensione.
Pertanto, è comprensibile che, al fine di redigere correttamente una documentazione tecnica, ogni prodotto debba essere preventivamente analizzato per la sua destinazione d'uso, secondo gli elementi della sua composizione e delle sue caratteristiche.
CEC.group può assistere gli operatori di questo settore con tutte le procedure di marcatura CE e conformità legalmente richieste per i giochi da tavolo per garantire la sicurezza del prodotto.
Le leggi devono essere rispettate e il mancato rispetto può essere punito anche per chi agisce in perfetta buona fede. Forniamo maggiori informazioni a riguardo nel seguente articolo: "Documenti tecnici obbligatori".
Ti serve aiuto per la marcatura CE dei giochi da tavolo? Devi redigere o adeguare il fascicolo tecnico e noi sai come fare?
La CEC.group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità.
Sei produttore o importatore ? Hai bisogno di maggiori informazioni per la marcatura CE dei giochi da tavolo e per la conformità dei tuoi prodotti?
Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito .
Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel mercato comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge. Siamo Consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.
NOTA IMPORTANTE:
Tutte le leggi indicano la necessità di verificare, monitorare ed aggiornare con periodicità il fascicolo tecnico per poter sempre gestire il rischio e la conformità del prodotto .
La CEC.group possiede le competenze richieste ed offre anche il servizio di gestione del fascicolo tecnico ai clienti che lo richiedono. Rimaniamo a disposizione per tutte le informazioni necessarie.
Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851