Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Dichiarazione di conformità

La dichiarazione di conformità , sempre necessaria, molti ne parlano, un po’ meno la fanno, pochi ne conoscono il vero significato.


La dichiarazione di conformità che diventa di prestazione per i prodotti da costruzione e di incorporazione per le “quasi macchine”, si può definire la “sintesi” della marcatura CE, così come il marchio CE ne è il simbolo.


Ovviamente, né il simbolo, né la sintesi sono sufficienti per dimostrare l’esistenza della marcatura CE, o la sicurezza del prodotto a cui sono abbinati.


Molti pensano o fingono di pensare che la dichiarazione sia o sostituisca la marcatura CE, ragion per cui, basta scrivere (magari anche copiando) una dichiarazione in cui si dice che si sono rispettate le direttive e le norme e ciò è sufficiente per rispettare la legge.


Preferiamo non commentare questo modo di pensare e di agire, ma se la dichiarazione è la sintesi, significa che per scriverla deve essere disponibile l’intero fascicolo tecnico, che molti confondono con il manuale di istruzioni e che moltissimi ignorano completamente.


Solo dopo aver costituito l’intero fascicolo tecnico che è formato da una decina di documenti diversi, si potrà affermare che il prodotto rispetta le direttive e le norme pertinenti e quindi redigere e sottoscrivere la dichiarazione di conformità/prestazione/incorporazione.


Il contenuto delle dichiarazioni è molto semplice e si riassume in: “io responsabile della ditta xxx dichiaro che il prodotto rispetta le seguenti leggi”.


Appare evidente l’opportunità che il fabbricante debba garantire che suoi prodotti siano sicuri e che rispettino le direttive e le norme che li disciplinano.


Ognuno di noi, nel ruolo di utilizzatore, ha il diritto di ricevere questa assicurazione da parte di chi ci vende qualcosa, quindi appare incomprensibile che:


  • ci sia qualcuno (molti) che vendono senza rilasciare tale dichiarazione.
  • ci sia qualcuno (molti) che acquistano senza pretendere la dichiarazione di conformità.
  • che le autorità di controllo del mercato non intervengano in modo serio di fronte a milioni di infrazioni palesi, che si possono contestare senza necessità di strumenti sofisticati.

Rispettare le leggi ed i diritti dei clienti non è un’opzione, è un dovere, e pretendere che siano rispettati è un diritto, che riguardano tutti senza esclusione alcuna, ma come per altri diritti e doveri, sembra più semplice, non certo più opportuno, ignorarli.


La nostra società può assistere gli operatori in tutto il percorso di marcatura CE e di conformità alla direttiva sulla sicurezza .


Tutta la procedura inizia dall'analisi dei rischi ( sicurezza dei prodotti ) e si conclude con il servizio post-vendita ed in tutte le procedure previste dalle varie direttive che riguardano i prodotti.



Renato Carraro


C & C Sas


Via Lauro, 95


35010 Cadoneghe (PD)


//www.marcaturace.net/