Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Attrezzature di lavoro corso specifico

Notizia del 06/10/2017


Attrezzature di Lavoro: quali hanno bisogno di un corso specifico di formazione?

Formazione


Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione adeguata in rapporto alla sicurezza relativamente:


  • alle condizioni di impiego delle attrezzature;
  • alle situazioni anormali prevedibili;
  • sui rischi cui sono esposti durante l’uso delle attrezzature di lavoro, sulle attrezzature di lavoro presenti nell’ambiente immediatamente circostante, anche se da essi non usate direttamente, nonché sui cambiamenti di tali attrezzature.


  • Il 22 febbraio 2012 è stato approvato un accordo tra Stato e Regioni che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica ABILITAZIONE degli operatori; l’accordo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 marzo 2012 ed entrerà in vigore 12 mesi dopo la pubblicazione.



    Attrezzatura


    Tipo l ogia


    Modu l o


    generale


    n. ore


    Modu l o t ecni c o


    n. ore


    Modu l o


    pratico n. ore


    Totale n. ore


    Piattaforme da lavoro elevabili


    PLE su s t abilizza t ori


    1


    3


    4


    8


    PLE senza stabilizzatori


    4


    8


    PLE con o senza stabilizzatori


    6


    10


    Gru per autocarro


    Gru per autocarro


    1


    3


    8


    12


    Gru a torre


    Gru con rotazione in basso


    1


    7


    4


    12


    Gru con rotazione in alto


    4


    12


    Gru con rotazione in basso e in alto


    6


    14


    Carrelli elevatori


    CE industriali semoventi


    1


    7


    4


    12


    CE semoventi braccio telescopico


    4


    12


    CE /sollevatori semoventi telescopici rotativi


    4


    12


    CE tutte le tipologie


    8


    16


    Gru mobili


    Gru mobili


    1


    6


    7


    14


    Gru mobili con falcone telescopico o brandeggiabile


    Co r s o c om e p r e vi st o pe r gr u


    mobil i d a in t eg r a r e c o n modu l o t eori c o d a 4 o r e e p r ati c o d a 4 o r e



    22


    Trattori


    Trattori a ruote


    1


    2


    5


    8


    Trattori a cingoli


    5


    8



    Escavatori


    Escavatori idraulici


    1


    3


    6


    10


    Caricatori frontali


    6


    10


    Terne


    6


    10


    Caricatori frontali e terne


    12


    16


    Escavatori a fune


    6


    10


    Autoribaltabili a cingoli


    6


    10


    Pompe per calcestruzzo


    Pompe per calcestruzzo


    1


    6


    7


    14





    L’abilitazione ottenuta mediante la formazione deve essere rinnovata entro 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato e deve comprendere un modulo della durata minima di 4 ore , di cui 3 relative ai moduli pratici.


    Farco Group propone corsi per ogni tipologia di attrezzatura sopra elencata!



    I corsi proposti da Sintex per la fine dell'anno 2017


    Corso Carrellisti (con conducente a bordo) -------------> //www.farco.it/it/corsi-di-formazione/corsi-aula-ATTREZZATURE-MCA-1/Carrellisti-SMCA-2/Carrelli-elevatori-semoventi-con-conducente-a-bordo-MCIA-1798/


    Corso Carrellisti (tutte le tipologie) ----------> //www.farco.it/it/corsi-di-formazione/corsi-aula-ATTREZZATURE-MCA-1/Carrellisti-SMCA-2/Carrelli-elevatori-tutte-le-tipologie-MCIA-1809/


    Corso per utilizzo Gru per autocarro ---------------> //www.farco.it/it/corsi-di-formazione/corsi-aula-ATTREZZATURE-MCA-1/Carroponte-Gru-SMCA-3/Gru-per-autocarro-MCIA-1918/


    Corso per utilizzo Trattori Agricoli ------------> //www.farco.it/it/corsi-di-formazione/corsi-aula-ATTREZZATURE-MCA-1/Macchine-agricole-SMCA-70/Corso-per-addetti-utilizzo-trattori-agricoli-MCIA-1816/



    Notizia del 12/10/2017


    Registro degli esposti: dal 12 ottobre si passa alla modalità telematica

    Notizia del 11/10/2017


    Dal 12 ottobre 2017 anche gli infortuni che hanno prognosi di un giorno, oltre quello dell’infortunio, devono essere comunicati all’Inail.

    Notizia del 06/10/2017


    Attrezzature di Lavoro: quali hanno bisogno di un corso specifico di formazione?

    Notizia del 03/10/2017


    Sistemi di videosorveglianza e geolocalizzazione

    Notizia del 26/09/2017


    Lo stress lavoro - correlato: cosa è e come valutarlo correttamente

    Notizia del 18/09/2017


    Estintori: sorveglianza, controllo periodico, revisione programmata e collaudo

    Notizia del 15/09/2017


    Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) con o senza stabilizzatori

    Notizia del 08/09/2017


    Riepilogo della formazione per il Datore di Lavoro e il RSPP aziendale

    Notizia del 04/09/2017


    Servizi in materia di Privacy: Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati

    Notizia del 31/08/2017


    Le diverse tipologie dei Corsi Antincendio

    Notizia del 24/08/2017


    Industria 4.0: cosa è e quali sono i vantaggi per le aziende?

    Notizia del 09/08/2017


    La squadra antincendio aziendale

    Notizia del 03/08/2017


    La figura del preposto

    Notizia del 27/07/2017


    Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): figura, formazione e attribuzioni

    Notizia del 25/07/2017


    Ambienti confinati: quali sono, quando diventano pericolosi e che precauzioni devono essere adottate per i lavori

    Notizia del 21/07/2017


    "Il Welfare come strumento per fare crescere l'azienda" - Intervista a Roberto Zini

    Notizia del 20/07/2017


    Classificazione ATECO: cosa è e come funziona?

    Notizia del 18/07/2017


    RSPP: corso di formazione, aggiornamenti e validità

    Notizia del 12/07/2017


    Inquinamento INDOOR: analisi e possibili soluzioni

    Notizia del 07/07/2017


    Rischio sismico: come prevenire i possibili danni