Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Gruppo riva: il percorso di crescita del gigante siderurgico

Fondato da Emilio Riva, Gruppo Riva è il principale operatore siderurgico italiano e tra i leader europei nel settore dell’acciaio. Grazie ai suoi alti standard qualitativi, rifornisce i comparti merceologici più esigenti come l’automotive, l’oil and gas e il movimento terra.


Gruppo Riva


Gruppo Riva, leader dell’acciaio dal 1954

Gruppo Riva è il primo operatore siderurgico italiano, nonché uno dei maggiori player del settore in Europa. Fondata da Emilio Riva nel 1954, l’azienda è specializzata negli acciai “lunghi” realizzati attraverso acciaierie ad arco elettrico, ambito nel quale detiene la leadership a livello internazionale. Grazie a una strategia mirata e coerente di crescita, negli anni il Gruppo ha espanso la propria presenza nei principali Paesi europei come Francia, Germania, Belgio e Spagna, arrivando ad affermarsi anche in Canada. L’azienda, dal 2014 guidata da Claudio Riva, non ha mai smesso di investire nel miglioramento della qualità dei prodotti e dei processi produttivi, così come nel mantenimento di standard elevati di sicurezza degli stabilimenti e nella sostenibilità ambientale. Oggi, rifornisce i settori merceologici più esigenti, quali la meccanica, l’automotive e il movimento terra, che richiedono infatti livelli di performance davvero alti. La produzione di Gruppo Riva include una gamma di articoli ampia che comprende trafilati, pelati e rettificati, derivati dall’ulteriore lavorazione a freddo dei laminati. Supportata da un programma annuale di investimenti in qualità, sicurezza e sostenibilità, la diversificazione delle linee produttive è anche il risultato di un impegno costante verso l’innovazione e la ricerca.


La storia di Gruppo Riva

Nel 1954, Emilio Riva, insieme al fratello Adriano, intuisce l’enorme potenziale di sviluppo che il settore siderurgico avrebbe avuto nell’Italia del dopoguerra, pronta a vivere il suo “miracolo economico”. Decide così di fondare Gruppo Riva , che solo pochi anni più tardi passa alla produzione diretta dell’acciaio. Nel 1957, avvia il primo stabilimento a Caronno Pertusella, in provincia di Varese, dotandolo di un forno elettrico ad arco della capacità di 25 tonnellate, di gran lunga superiore rispetto alla media dei maggiori forni italiani. Negli anni ’60 introduce l’innovativa tecnica produttiva della colata continua, spingendo con prepotenza lo sviluppo del settore siderurgico. Nel frattempo, intraprende un importante percorso di crescita sia in Italia che in Europa. Il Gruppo continua a crescere arrivando a produrre, verso la fine degli anni Sessanta, circa 300mila tonnellate di acciaio all’anno. Tra gli anni ’70 e ’80, Gruppo Riva prosegue lo sviluppo e la diversificazione della produzione attraverso la conquista di mercati europei quali Spagna, Francia, Belgio e Germania.