Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Sabrina de filippis: l’intervento all’assemblea generale di alis

Sabrina De Filippis è intervenuta all’Assemblea Generale di ALIS lo scorso novembre. Il suo discorso si è concentrato sulla necessità di una cooperazione con gli altri player per garantire il futuro della logistica, illustrando i successi ottenuti da Mercitalia Logistics e Gruppo FS, che presidiano il trasporto nazionale ed europeo.


Sabrina De Filippis


L’intervento di Sabrina De Filippis all’Assemblea Generale di ALIS

Si è tenuta a Roma lo scorso novembre, presso l’Auditorium della Conciliazione, l’Assemblea Generale di ALIS (Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile). All’evento è intervenuta anche Sabrina De Filippis , AD e DG di Mercitalia Logistics, che ha parlato del contributo che ha apportato, in 18 mesi, alla controllata del Gruppo FS: “Sicuramente una nuova cultura manageriale e una maggiore visione sistemica. Una maggiore capacità relazionale, perché questa sfida di oggi per la resilienza, di una rivoluzione nella logistica globale per il futuro, ha bisogno di unire le forze, quindi di passare da un concetto di competizione a un concetto di cooperazione”, ha sottolineato Sabrina De Filippis . Circa due anni fa, il Gruppo FS ha avviato un progetto di forti investimenti nella logistica, attraverso un piano industriale supportato da forti capitali impiegati. “ Ma, in questi 18 mesi, oltre a vedere l'avvio di importanti investimenti soprattutto nel rinnovo del parco rotabile per il trasporto ferroviario delle merci, ci ha visto presidiare in maniera più incisiva i vari aspetti della catena della logistica”.


Sabrina De Filippis: l’importanza della cooperazione per il futuro della logistica

Continuando sugli obiettivi raggiunti dall’azienda in questo periodo, Sabrina De Filippis ha aggiunto: “Oggi noi presidiamo i terminal in Italia e in Europa, in Germania siamo il secondo operatore ferroviario, presidiamo il mondo intermodale e convenzionale del trasporto ferroviario delle merci, presidiamo direttamente e indirettamente il mondo della gomma e abbiamo fatto importanti partnership nel mondo anche digitale”. Grazie alle opportunità che arrivano attraverso i fondi del PNRR, l’azienda sta progettando le future infrastrutture per il Paese, e lo sta facendo “con un posizionamento forte da player europeo della logistica, consapevoli che non possiamo, ovviamente, farlo da soli ma essere uniti con quelli che sono i player di tutta la catena del valore”. L’intervento di Sabrina De Filippis si è concluso toccando anche i traguardi raggiunti nella sua carriera professionale: “Vengo da 25 anni in Trenitalia dove io ho vissuto una grande rivoluzione: quella dell'alta velocità e della liberalizzazione, il passaggio da monopolista nel mondo dell'alta velocità a un mercato competitivo. Poi ho vissuto in prima persona la grande rivoluzione nel mondo del regionale, quando siamo riusciti a convincere le Regioni a investire nel mondo regionale e tram ferroviario regionale”.