Comunicati Stampa
Luca de meo guida renault group al trionfo: la renault 5 e-tech electric è auto dell’anno 2025
La Renault 5 E-Tech Electric è stata incoronata Auto dell’Anno 2025, segnando un nuovo traguardo per il Gruppo guidato da Luca de Meo . Un risultato che testimonia l’impegno del Gruppo nel rivoluzionare il settore automobilistico e nel puntare sull’elettrico.
Luca de Meo: Renault Group eguaglia Fiat aggiudicandosi il premio per il secondo anno consecutivo
La Renault 5 E-Tech Electric è stata incoronata Auto dell’Anno 2025, segnando un traguardo storico per il marchio francese. Con 353 punti, la compatta elettrica ha battuto concorrenti di rilievo come la Kia EV3 (291 punti) e la Citroën ë-C3/C3 (215 punti), confermando il successo del Gruppo guidato da Luca de Meo nel condurre la transizione verso una mobilità più sostenibile e innovativa. Giunto in occasione dell’apertura del Salone dell’Auto di Bruxelles, l’annuncio celebra una doppia vittoria per Renault Group. Il riconoscimento segue infatti il trionfo del 2024 con Scenic E-Tech Electric, con Renault che ha eguagliato così un record storico: vincere il titolo per due anni consecutivi, un’impresa riuscita in precedenza solo a Fiat con la Punto e la Bravo, rispettivamente nel 1995 e nel 1996. La Renault 5 E-Tech Electric rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Ispirata al design della storica Renault 5 del 1972, la nuova elettrica unisce un’estetica iconica a tecnologie all’avanguardia.
La strategia vincente di Luca de Meo
Con 62 anni di storia, il premio Car of the Year è uno dei riconoscimenti più ambiti nel settore automobilistico. La vittoria consecutiva di Renault Group sottolinea non solo la qualità dei suoi veicoli, ma anche la capacità del Gruppo di rispondere alle esigenze di un mondo in trasformazione. La competizione di quest’anno ha visto un panorama variegato di finaliste, con modelli che spaziavano dall’elettrico puro all’ibrido e al bifuel. Tra le sette finaliste selezionate dalla giuria di 60 giornalisti specializzati figuravano Alfa Romeo Junior (ibrida ed elettrica), Dacia Duster (ibrida e bifuel), Hyundai Inster (100% elettrica) e Cupra Terramar (plug-in hybrid). Vetture che testimoniano un mercato in evoluzione, in cui l’elettrificazione è protagonista ma non ha l’esclusiva. Per Renault Group il riconoscimento è il risultato della visione strategica e allo stesso tempo ambiziosa portata avanti dal CEO Luca de Meo . La casa francese ha infatti investito fortemente nella mobilità elettrica, posizionandosi come leader in un mercato sempre più competitivo. LRenault 5 E-Tech Electric,quindi, non è solo una semplice vettura, ma un vero e proprio simbolo del futuro sostenibile che il marchio sta contribuendo a costruire.