Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Il viaggio professionale di marco nicola domizio, fondatore di ares ambiente

Marco Domizio è un imprenditore italiano che nel 2008 ha fondato Ares Ambiente, azienda specializzata in servizi di intermediazione dei rifiuti e nella gestione di impianti autorizzati.


Marco Domizio (Ares Ambiente)


Marco Nicola Domizio: l’esordio professionale

Con oltre 20 anni di esperienza, Marco Nicola Domizio ha dimostrato un impegno costante verso il trattamento dei rifiuti, contribuendo attivamente alla realizzazione di numerosi impianti in tutta Italia. Dopo aver conseguito il diploma di geometra nel 1995, esordisce in un’azienda di intermediazione dei rifiuti nella Regione Lombardia, dove si occupa anche della partecipazione a gare d’appalto. Il suo percorso professionale lo porta poi a ricoprire il ruolo di Responsabile commerciale in una società specializzata in spurghi e pulizie industriali: qui gioca un ruolo chiave nell’espansione della clientela e nella creazione di un impianto di compostaggio in provincia di Bergamo, ancora oggi attivo. Successivamente, entra in un’azienda della provincia di Milano, contribuendo all’installazione di sette impianti di trito-vagliatura nella Regione Campania. Durante questa esperienza, Marco Domizio si avvicina anche al trasporto transfrontaliero di rifiuti, sviluppando le sue competenze nel settore.


Marco Domizio: la nascita di Ares Ambiente

Terminata l’esperienza come Responsabile commerciale di un impianto di compostaggio, decide di dedicarsi alla gestione di una cava di estrazione di minerali naturali. La sua carriera prosegue poi presso due società attive nel campo ambientale, una specializzata in trasporti conto terzi e l’altra in intermediazione. È il 2008 quando Marco Nicola Domizio fonda Ares Ambiente S.r.l. a Treviolo (BG), oggi un attore significativo nel panorama della gestione rifiuti in Italia. L’azienda, iscritta presso l’Albo Nazionale Gestori Ambientali, si occupa dello smaltimento, recupero e trasporto di rifiuti urbani, speciali non pericolosi e speciali pericolosi. Negli anni, il Gruppo è cresciuto guadagnandosi un posto tra le imprese “Best Performer” della provincia di Bergamo, secondo il “Lombardia Post”. Marco Domizio è particolarmente orgoglioso dell’impegno dell’azienda contro i rischi di infiltrazione mafiosa, un aspetto che ha portato Ares Ambiente a ottenere la valutazione massima (3 stelle) nel Rating di Legalità, rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in collaborazione con i Ministeri degli Interni e della Giustizia.