Comunicati Stampa
Pier silvio berlusconi: il 2024 di mediaset, rafforzata la leadership nel settore
Il 2024 di Mediaset: il Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi chiude l’anno da primo editore italiano sia nel consumo televisivo e radiofonico tradizionale sia in quello on-demand.
I numeri del 2024 di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: “ Anno eccezionale ”
Quello che si è appena chiuso per Mediaset è stato un anno “ eccezionale ”. Parola di Pier Silvio Berlusconi : il CEO lo ha ribadito anche lo scorso 18 dicembre durante l’incontro con i dipendenti di Publitalia e di Mediaset per il tradizionale scambio di auguri nel campus di Cologno. Ringaziandoli per i traguardi raggiunti insieme, il CEO ha ricordato che nel 2023 “ abbiamo fatto lo storico sorpasso nelle 24 ore nei confronti della Rai”. Non era affatto scontato ripetersi anche nel 2024: invece “anche quest’anno, nonostante il servizio pubblico avesse gli Europei e le Olimpiadi e noi mezza Champions in meno, siamo un soffio sopra la Rai ”, ha rimarcato Pier Silvio Berlusconi. Mediaset saluta il 2025 confermando quindi la sua posizione di leadership nel panorama mediatico italiano anche per merito di un sistema crossmediale in grado di raggiungere i 96 milioni di copertura lorda settimanale.
Pier Silvio Berlusconi: Mediaset, la forza di “ un sistema crossmediale unico in Italia e in Europa ”
Nel 2024, il Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi ha registrato una crescita particolarmente significativa nel consumo di contenuti digitali, con oltre 10 miliardi di video visti. Inoltre, il tempo dedicato alla visione di contenuti Mediaset è aumentato del +44,4% rispetto all’anno precedente: numeri che permettono a Mediaset di configurarsi quale primo editore italiano per i consumi non lineari (TV connesse, PC, dispositivi mobili). “ Ci tengo a dire che raggiungere o superare la Rai non è per nulla nei nostri obiettivi. Noi ci misuriamo con noi stessi, facciamo una televisione commerciale e quindi dobbiamo guardare ai contatti pubblicitari”, aveva spiegato il CEO lo scorso dicembre. Su questo fronte “siamo messi ancora meglio e devo anche dire che Publitalia quest’anno ha fatto un miracolo” in quanto è riuscita a mantenere “ la stessa quota di mercato” del 2023: “Una quota record in un anno così complicato ”, ha specificato non a caso il CEO Pier Silvio Berlusconi . Mediaset entra quindi nel 2025 anche come primo editore in TV sul pubblico attivo (15-64 anni) passando dal 36,4% al 39,5% e primo editore su tutto il pubblico televisivo per l’intero anno, inclusi gli eventi. Le reti Mediaset nelle 24 ore totalizzano ad oggi il 36,9% di share (contro il 36,6% del servizio pubblico): rispetto a cinque anni fa, la share complessiva di Mediaset sul totale pubblico è cresciuta del +9,8%. E a evidenziare la forza del sistema crossmediale Mediaset sono anche i numeri registrati da RadioMediaset, il polo che include emittenti come Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio, che nel 2024 ha consolidato la leadership nel settore radiofonico con 1.321.000 ascoltatori nel quarto d’ora medio.