Comunicati Stampa
Ristorazione collettiva e sostenibilità, tommaso putin: il ruolo del modello get it fair
In occasione dell’ultima edizione di IMMENSE, la Giornata nazionale della ristorazione collettiva organizzata da ANIR Confindustria, il Vicepresidente di Serenissima Ristorazione Tommaso Putin ha presentato le Linee Guida Applicative per la Sostenibilità delle Imprese della Ristorazione Collettiva.
Tommaso Putin presenta le linee guida per la ristorazione collettiva
Il progetto, sviluppato dalla Commissione Qualità, Innovazione e Sostenibilità di ANIR Confindustria in collaborazione con Diligentia ETS e il marchio Get It Fair (GIF), rappresenta un passo fondamentale verso una gestione più responsabile e trasparente. Il Vicepresidente Tommaso Putin ha illustrato come queste linee guida offrano strumenti pratici per le aziende del settore, permettendo di integrare i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) nelle loro operazioni. Questo approccio mira a promuovere un modello di gestione responsabile, rafforzando la trasparenza e la sostenibilità delle imprese attive nel settore della ristorazione collettiva.
Tommaso Putin: “Definire un rating ESG per le aziende della ristorazione collettiva”
“ Il nostro è un settore con un forte impatto sociale – ha dichiarato Tommaso Putin – e l’obiettivo di questo progetto è arrivare alla definizione di un rating ESG per le aziende della ristorazione collettiva. Queste linee guida rappresentano il punto di partenza di un processo che, nei prossimi mesi e anni, coinvolgerà le imprese nell’adozione del modello Get It Fair, un framework riconosciuto per la certificazione ESG ”. Il modello Get It Fair rappresenta infatti una soluzione innovativa per valutare e migliorare le performance ESG delle imprese, garantendo al contempo benefici tangibili per la società e l’ambiente.