Comunicati Stampa
Alessandro bernini: l’esordio come revisore contabile e l’ascesa nei principali gruppi italiani
CEO di MAIRE, Alessandro Bernini avvia il suo percorso professionale come Revisore contabile, arrivando a diventare dapprima partner di E&Y e poi ad assumere ruoli di leadership in importanti realtà quali Saipem, Eni e MAIRE.
Alessandro Bernini: da revisore contabile a Chief Financial Officer
La carriera di Alessandro Bernini inizia nel 1979 nel ruolo di Revisore contabile, arrivando ad occuparsi, già un anno dopo, della revisione di importanti gruppi nazionali e internazionali come Saipem e Pirelli, per conto di Ernst & Young. Operando nella sede di Milano, supporta il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri partecipando alla prima formulazione dei Principi Contabili Nazionali. A inizio anni ’90, diventa partner di E&Y con il ruolo di Responsabile degli uffici di Brescia, anche se continua a svolgere alcuni lavori di rilevanza per la sede milanese. È il 1996 quando assume l’incarico di Chief Financial Officer del Gruppo Saipem (Eni), al quale si aggiunge quello di Responsabile della Segreteria Societaria e Corporate Governance.
Alessandro Bernini: l’esperienza in Eni e la nomina alla guida di MAIRE
Alessandro Bernini resta in Saipem fino al 2008, anno in cui passa al Gruppo Eni in qualità di Chief Financial Officer, contribuendo a portare a termine diverse importanti operazioni. Nel 2013, entra in MAIRE in qualità di Chief Financial Officer, assumendo il ruolo di Consigliere per alcune controllate del Gruppo. Viene nominato CEO della società ingegneristica nel maggio 2022. Ad arricchire il curriculum di Alessandro Bernini ci sono infine le esperienze come Visiting Professor al Master in Contabilità presso l’Università di Pavia dal 1998 al 2000 e nel 2008.