Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Tecnicaer engineering: il progetto per la riqualificazione del palazzo di giustizia di milano

Tecnicaer Engineering è al centro di un progetto di riqualificazione che segna una nuova fase per uno degli edifici più emblematici di Milano: il Palazzo di Giustizia. Concepito nel 1932 dall’architetto Marcello Piacentini, l’edificio ha attraversato decenni di storia, conservando un fascino unico grazie alla sua imponente architettura e agli interni decorati. Oggi, l’ambizioso intervento che coinvolge il Palazzo si propone di coniugare il rispetto per il passato con le sfide moderne della sostenibilità e dell’efficienza.


Tecnicaer Engineering nella riqualificazione del Tribunale di Milano


Il coinvolgimento di Tecnicaer Engineering nella riqualificazione del Palazzo di Giustizia di Milano

Tecnicaer Engineering , realtà di rilievo nel panorama dell’ingegneria italiana, è stata incaricata di un compito complesso: intervenire su un’icona dell’architettura milanese, preservandone l’integrità storica, ma integrando soluzioni tecnologiche all’avanguardia. L’approccio adottato dall’azienda si basa su un equilibrio tra tradizione e innovazione, dove ogni elemento del Palazzo di Giustizia viene trattato con la massima attenzione, senza compromettere l’essenza storica del luogo. Le maestose facciate in marmo e le stanze interne, intrise di memoria, saranno restaurate con cura, mentre nuovi impianti e tecnologie moderne contribuiranno a rendere l’edificio più funzionale ed ecologico. Il progetto non si limita alla conservazione, ma guarda decisamente al futuro, introducendo soluzioni per una gestione ottimizzata delle risorse e un minor impatto ambientale. Tecnicaer Engineering applica, infatti, tecnologie sostenibili che, oltre a migliorare l’efficienza energetica, rendono il Palazzo di Giustizia un esempio di come è possibile rispettare il passato e allo stesso tempo rispondere alle esigenze di modernità.


Tecnicaer Engineering: 20 anni di successi e visione nell’innovazione ingegneristica

La filosofia alla base di questo intervento si riflette anche nella storia di Tecnicaer Engineering , che nasce 20 anni fa ad Aosta grazie alla visione di Fabio Inzani e Stefano Bonfante. Le loro esperienze e competenze, in particolare nel settore ospedaliero e impiantistico, hanno dato vita a una realtà in grado di gestire con successo progetti complessi, affermandosi in settori chiave come la sanità, l’istruzione e le grandi opere pubbliche. Per l’azienda, il Palazzo di Giustizia di Milano è solo uno dei numerosi progetti in corso. Tra i più recenti ci sono infatti il Parco della Salute di Torino, destinato a diventare un polo sanitario e tecnologico di riferimento, e il nuovo Ospedale Felettino di La Spezia, che promette di essere all’avanguardia per efficienza e adattabilità ai futuri sviluppi.