Comunicati Stampa
Terna: leader nella trasmissione di energia elettrica e abilitatore della transizione
Terna , il più grande Transmission System Operator (TSO) in Europa, è impegnata nel guidare l'Italia verso un futuro sostenibile, favorendo un uso sempre maggiore di energie rinnovabili per la decarbonizzazione del sistema energetico nazionale.
Terna: leader nella trasmissione di energia elettrica in Europa
Terna , il principale operatore della rete di trasmissione di energia elettrica in Italia, svolge un ruolo fondamentale nel garantire che l'elettricità arrivi in modo sicuro ed affidabile a case e imprese. Come maggiore operatore indipendente di reti di trasmissione energetica elettrica (TSO) in Europa, il Gruppo si impegna ad assicurare la continuità del servizio elettrico nel Paese, gestendo la trasmissione e i flussi di energia, nonché mantenendo l'equilibrio tra domanda e offerta. Terna è inoltre attivamente impegnata nel promuovere l'accesso equo all'elettricità e nel favorire l'utilizzo delle energie pulite per le future generazioni. Quotata in Borsa dal 2004, opera conformemente alle regole stabilite dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) e alle direttive del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). Il Gruppo è un vero e proprio abilitatore naturale della transizione energetica in Italia, distinguendosi per il suo focus costante sull'efficienza, la sostenibilità e le performance.
Il Piano Industriale di Terna per un’Italia energeticamente sostenibile
Il Gruppo Terna , con la sua vasta rete di linee elettriche in alta tensione gestite, si pone all'avanguardia nel panorama europeo per quanto riguarda l'innovazione e la tecnologia nel settore dell'energia. La sua mission è quella di guidare l'Italia verso un futuro sostenibile, caratterizzato da un uso sempre maggiore di energie pulite e rinnovabili. Grazie all'implementazione di nuove tecnologie digitali e a una visione d'insieme del sistema elettrico, si impegna a raggiungere gli obiettivi climatici europei, puntando all'azzeramento delle emissioni di gas serra entro il 2050. In quest’ottica, il Piano Industriale 2024-2028 prevede investimenti considerevoli volti a sviluppare infrastrutture sostenibili, favorire l'integrazione di fonti rinnovabili nell'elettricità e potenziare le connessioni con l'estero, trasformando l'Italia in un hub energetico internazionale. Con un approccio incentrato sull'innovazione e il coinvolgimento delle comunità locali, Terna si conferma come attore di primo piano nella promozione di uno sviluppo sostenibile e nell'orientare il Paese verso un sistema energetico decarbonizzato.