Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Pier silvio berlusconi: il primo trimestre 2024 di mfe, focus sui risultati

Dopo aver chiuso un “anno da incorniciare”, come lo ha definito il CEO Pier Silvio Berlusconi , prosegue la crescita di MFE anche nel 2024: oltre le attese i risultati del primo trimestre.


Pier Silvio Berlusconi


2023 da incorniciare per MFE: l’intervista al CEO Pier Silvio Berlusconi

Il CEO Pier Silvio Berlusconi , nel giorno della presentazione dei risultati 2023 di MFE, ne aveva rimarcato il valore anche in un’intervista al TG5: “ Il nostro Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio del 2023 e devo dire che Mediaset, in particolare Media For Europe, ha chiuso con risultati davvero da incorniciare ”. Come emerge anche nelle parole del CEO Pier Silvio Berlusconi è stato fatto “ tutto quello che un’azienda quotata in Borsa può e deve fare ”: MFE ha investito nello sviluppo “ consolidando la nostra televisione spagnola, crescendo nella partecipazione in Germania e remunerato tutti gli azionisti, in più senza aumentare in modo significativo il nostro debito ”. Senza dimenticare la crescita occupazionale: “ Il mondo dell’editoria sta vivendo un momento complicato a livello globale. Anche i giganti sono costretti a ridurre l’organico. Noi, però, abbiamo scelto di assumere, per una questione di etica imprenditoriale. Nel 2023 ci eravamo posti l’obiettivo di 250 nuove assunzioni e abbiamo superato le 300. Per il 2024 e il 2025, puntiamo a continuare su questa strada, con un focus particolare su giovani e donne ”.


Pier Silvio Berlusconi, MFE: risultati oltre le attese nel primo trimestre 2024

Nell’intervista, Pier Silvio Berlusconi si era soffermato anche sulle prospettive per il 2024. Nonostante si presenti come “ un altro anno complicato, però posso dare al TG5 una notizia che per noi imprenditori è ottima: nei primi tre mesi abbiamo trovato un mercato davvero tonico ”. Parole che oggi trovano riscontro nei numeri della trimestrale presentati lo scorso 23 maggio: risultati oltre le attese degli analisti in particolare grazie alla forte spinta della raccolta pubblicitaria in Italia, dove si è consolidata “ la tendenza più che positiva dell’ultima parte del 2023 ”, con segnali di miglioramento anche in Spagna. Tra gennaio e marzo il Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi ha realizzato ricavi in crescita dell’8,2% a 699,8 milioni e un utile netto consolidato di 16,8 milioni con un balzo del 66,5%, rispetto ai 10,1 milioni del 2023. Il risultato operativo (ebit) è salito a 23,5 milioni (+21,8%) e la generazione di cassa (free cash flow) è cresciuta del 34% a 213 milioni riducendo l'indebitamento finanziario a 676,9 milioni al 31 marzo (dai 902,8 milioni del 31 dicembre 2023). In aumento anche i ricavi pubblicitari lordi che nel trimestre sono saliti del 6,3% a 669,4 milioni, di cui in Italia del 5,7% a 489,2 milioni (+5,7%) e in Spagna dell’8% a 180,2 milioni. Numeri che portano MFE a confermare la guidance sugli obiettivi di fine anno.