Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Gruppo fs, la strategia di sabrina de filippis: “connessione sistemica con i vari player di trasporto”

Il Polo Logistica del Gruppo FS ha incontrato i rappresentanti della Commissione Infrastrutture Mobilità e Governo del Territorio della conferenza delle Regioni e Province autonome, alla ricerca di potenziali occasioni di collaborazione tra le realtà locali e i progetti di Mercitalia Logistics nel potenziamento dei terminal intermodali sul territorio nazionale.


Gruppo FS


Il Polo Logistica del Gruppo FS cerca la collaborazione con Province e Regioni

Instaurare un canale di comunicazione tra le istituzioni, le realtà locali e il Polo Logistica del Gruppo FS : questo lo scopo dell’incontro che ha coinvolto i rappresentanti di Mercitalia Logistics, società guidata da Sabrina De Filippis, e la Commissione Infrastrutture Mobilità e Governo del Territorio della conferenza delle Regioni e Province autonome, diretta da Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente della Regione Campania. Mercitalia Logistics ha svelato la propria vision per quanto concerne la logistica del futuro. L'attuazione del Piano Industriale da 3 miliardi è al centro della strategia del Gruppo FS . L'obiettivo è raddoppiare la quota merci su rotaia e consolidare la posizione di leadership in Europa. Sabrina De Filippis ha sottolineato l'importanza della collaborazione e della connessione con i player del trasporto, evidenziando partnership strategiche come il Memorandum of Understanding siglato tra Mercitalia Logistics e il Gruppo MSC riguardo i nuovi terminal intermodali marittimi, rafforzando dunque la connessione tra rapporti terrestri e marittimi.


Sabrina De Filippis: “Così le Regioni possono contribuire ai progetti del Gruppo FS”

Secondo Sabrina De Filippis e Aldo Maietta, Responsabile Affari Regolatori del Gruppo FS , le Regioni svolgono un ruolo cruciale nell'agevolare la sostenibilità dei progetti ferroviari. La valutazione di strumenti di contribuzione regionale in coerenza con il quadro nazionale ed europeo è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di shift modale. Francesco Cacciapuoti, Responsabile Commerciale di Mercitalia Logistics, ha concluso: “ Servizi e soluzioni logistiche in grado di supportare le diverse filiere merceologiche con un network radicato capillarmente a livello nazionale e in fase di forte rilancio anche verso l’Europa rappresentano la chiave di successo per offrire opportunità di trasporto efficiente e sostenibile alle industrie ”.