Comunicati Stampa
Il percorso sostenibile di a2a: “adnkronos” intervista carlotta ventura
Carlotta Ventura sul ruolo di Life Company assunto da A2A: "Vogliamo raccontare il nostro purpose, la nostra ragion d'essere. Abbiamo scelto di definirci una Life Company quando stavamo scrivendo il nuovo Piano Industriale: ci occupiamo di acqua, aria, ambiente, terra ed energia, elementi fondamentali per la vita".
Carlotta Ventura: il Piano Industriale 2021-2030 mette a terra il purpose di Life Company
Intervistata da "Adnkronos", Carlotta Ventura ha evidenziato alcuni dei pilastri sui cui A2A ha incentrato il proprio passaggio da multiutility a Life Company: economia circolare, sostenibilità di lungo periodo, attenzione alla qualità della vita, trasparenza. Un riposizionamento in cui il Gruppo ha focalizzato l'attenzione sul proprio purpose, ovvero i valori, le idee e i principi che ne caratterizzano l'essenza più profonda. Come spiegato dalla manager a capo dell'Area Communication, Sustainability and Regional Affairs, tale presa di coscienza è avvenuta in concomitanza con la preparazione del Piano Industriale 2021-2030. "Ci occupiamo di acqua, aria, ambiente, terra ed energia, elementi fondamentali per la vita. Nel senso che ci occupiamo della qualità della vita delle persone e delle comunità che serviamo" , ha specificato Carlotta Ventura ad "Adnkronos": "Il Piano Industriale, presentato a gennaio 2021, mette a terra il purpose di Life Company e ne è la realizzazione concreta" .
Carlotta Ventura: la transizione ecologica è un obbligo, non abbiamo alternative
Superare il concetto di multiutility e abbracciare quello più autentico di Life Company: è questa la filosofia che ha condotto A2A verso un percorso incentrato sui servizi essenziali alla vita. Come illustrato da Carlotta Ventura nell'intervista, lo stesso intento è espresso nel Piano Industriale 2021-2030 che mette in campo, in dieci anni, investimenti pari a 18 miliardi di euro. Nello specifico, 11 per la decarbonizzazione e l'elettrificazione dei consumi (con un focus sulle rinnovabili e sulla flessibilità del sistema elettrico) e 7 per aree quali il recupero di calore disperso, la riduzione delle perdite idriche e la chiusura del ciclo dei rifiuti. "Stiamo lavorando all'aggiornamento del Piano e misureremo tutto quello che facciamo secondo i criteri della Tassonomia Europea" , ha aggiunto Carlotta Ventura , rimarcando come la direzione da seguire sia quella della transizione ecologica. Per la manager, "un obbligo, non abbiamo alternative, è evidente che vada portata a termine cercando di non lasciare indietro nessuno nel passaggio tecnologico e culturale che stiamo attraversando" . La sfida, conclude, comporta impegno da parte di tutti, poiché il ruolo di una Life Company si concretizza anche "nel comportamento quotidiano di ogni persona di A2A , un'azienda da 13.000 dipendenti, tutti occupati a dare il proprio contributo per una crescita sostenibile" .