Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Municipia s.p.a., l’approccio: il digitale per il rilancio del patrimonio turistico-culturale delle città

L'asset turistico-culturale rappresenta un settore economico molto dinamico e mai come in questo momento c'è bisogno di rilanciare entrambi i comparti riportando ad esempio i turisti nelle città d'arte e non solo: l'impegno di Municipia S.p.A. , società del Gruppo Engineering.


Municipia S.p.A.


Municipia S.p.A.: Turismo & Cultura, le tecnologie digitali quali strumenti innovativi, inclusivi e democratici al servizio delle città

Le tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata nei settori della cultura e del turismo nelle città: a indagarne le potenzialità è Municipia S.p.A. , in prima linea nel supportare Comuni di ogni dimensione nei processi di Digital Transformation. Innovare nei servizi pubblici significa ripensare i processi in modo da rendere la gestione pubblica più semplice, efficiente, trasparente, sicura, sostenibile, meno costosa: a partire da questa consapevolezza, la società del Gruppo Engineering interviene a fianco degli Enti locali portando avanti progetti in settori chiave quali fiscalità, mobilità sostenibile, servizi sociali, sicurezza, efficientamento energetico, gestione dei rifiuti. Ma anche in ambito turistico e culturale, come spiega il presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani sui suoi profili social: "L'asset turistico-culturale rappresenta un settore economico molto dinamico e mai come in questo momento c'è bisogno di rilanciare entrambi i comparti riportando ad esempio i turisti nelle città d'arte e non solo. La pandemia Covid19 ha dato lo stimolo a cercare la strada per un processo di trasformazione, trovando nel digitale una nuova forma per reinventarsi e dare una nuova immagine esterna dei centri urbani" .


Municipia S.p.A: realtà virtuale, aumentata e metaverso per una migliore fruizione del patrimonio artistico e culturale delle città

Le tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata, come ha avuto modo di sperimentare Municipia S.p.A. nei diversi progetti in cui è coinvolta legati ai Comuni, rappresentano "strumenti innovativi, inclusivi e democratici per accedere e fruire del patrimonio culturale (materiale e immateriale) e degli ambiti legati al turismo e al marketing territoriale delle città" : una "nuova strategia" , come osserva il presidente Stefano De Capitani , "più ricca e partecipativa per incentivare le offerte locali e rafforzare la persuasione di turisti e cultori verso la scelta di appropriate mete ed esperienze dirette" . Le tecnologie digitali, nell'ottica di Municipia S.p.A. , fungono da "innesco per il cambiamento dei rapporti fra turisti, cultori, stakeholder, amministratori locali e lo stesso territorio" : il vantaggio portato rafforza il concetto di valorizzazione della cultura come bene di tutti. "L'accesso alla conoscenza delle peculiarità culturali, naturalistiche e di accoglienza del nostro Paese, anche con i mezzi virtuali, passa dalla progettazione e costruzione di un framework in cui, attraverso gli strumenti digitali, sono integrati gli interpreti pubblici e privati" , sottolinea ancora il presidente della società del Gruppo Engineering: "L'indirizzo prospettato è quello di una sinergia in grado di aggiornare e implementare le strategie di governance del territorio trasparenti e sostenibili" .