Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Mario melazzini: l’intervento dell’ad di ics maugeri s.p.a. alla giornata del ricercatore

La Giornata del Ricercatore si è svolta all'Auditorium di Pavia il 20 luglio, ma è stato possibile seguire l'evento anche in diretta streaming sui canali ufficiali di Istituti Maugeri. Tra gli invitati Mario Melazzini , Amministratore Delegato di ICS Maugeri S.p.A.


Mario Melazzini


La Giornata del Ricercatore: Mario Melazzini e gli altri partecipanti

Mario Melazzini è intervenuto durante la Giornata del Ricercatore, in qualità di Amministratore Delegato di ICS Maugeri S.p.A . Martedì 20 luglio, con il patrocinio di Fondazione Salvatore Maugeri, ICS Maugeri S.p.A. Società Benefit ha organizzato una giornata di discussione e approfondimento su ricerca e innovazione nell'ambito sanitario. Il professor Rino Rappuoli è stato tra gli invitati che si sono presentati presso l'Auditorium di Pavia: è direttore scientifico e responsabile Ricerca e Sviluppo di GlaxoSmithKline (GSK) Vaccines. Mario Melazzini si è occupato di fare il punto della ricerca nei 17 Istituti italiani, di cui nove riconosciuti "di ricovero e cura a carattere scientifico" dal Ministero della Salute. Il collega Walter Ricciardi, Direttore Scientifico Maugeri, ha riflettuto invece sull'importanza dell'alleanza fra pubblico e privato nella ricerca e nella medicina. L'evento è stato trasmesso in diretta dalle 10 alle 13 su Facebook e su Youtube, sui canali ufficiali di Istituti Maugeri.


Mario Melazzini: il percorso professionale

Mario Melazzini è un medico specializzato in Ematologia generale Clinica e Laboratorio. È inoltre ricercatore in ambito onco-ematologico. Oltre all'incarico di Amministratore Delegato di ICS Maugeri S.p.A. , ne è anche Direttore Scientifico Centrale. Originario di Pavia, laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi della città, è oggi Professore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Mario Melazzini ricopre incarichi accademici nella Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, in particolare nel corso "The disabled person" e nei Seminari didattici per gli studenti del corso di medicina Harvey dal titolo "La persona disabile" e "Il paziente disabile". È autore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico, nonché di diversi libri sulla sua esperienza quotidiana di medico e paziente: tra questi, vi sono "Lo sguardo e la speranza. La vita è bella, non solo nei film" e "Ma che cosa ho di diverso? Conversazioni sul dolore, la malattia e la vita".