Comunicati Stampa
Luigi ferraris porta terna alla conferenza annuale icgn
"Abbiamo anticipato il cambiamento nella corporate governance": l'AD Luigi Ferraris parla all'ICGN Annual Conference di gestione aziendale contemporanea focalizzandosi sull'esperienza del CdA di Terna .
Terna: il discorso dell'AD Luigi Ferraris alla ICGN Annual Conference
"La divergenza di opinioni non deve essere elemento di scontro ma un'opportunità per imparare e affrontare più nel profondo le decisioni strategiche del Consiglio": intervenendo alla Conferenza annuale di ICGN, l'AD di Terna Luigi Ferraris porta l'esperienza del gruppo nella governance aziendale soffermandosi in particolare su ruolo e modus operandi del Consiglio di Amministrazione. Non a caso quest'anno il dibattito si è concentrato soprattutto intorno alla condivisione delle idee e alla protezione dei dati, tematiche sempre più centrali nelle strategie di corporate governance. In Terna , come ha rilevato l'AD, le capacità personali di ciascuno dei membri consentono al CdA di raggiungere "decisioni consapevoli e condivise". Auspicando che le specifiche professionalità vengano sempre più valorizzate, Luigi Ferraris ha sottolineato come tra i componenti del Consiglio, oltre il 50% possieda skills specifiche nel campo dell'energia e dei servizi pubblici nonché nei settori dell'amministrazione, del management aziendale e della finanza.
Trasparenza ed efficacia: la formula vincente del CdA di Terna nelle parole dell'AD Luigi Ferraris
"Siamo un'azienda con un CdA che ha sempre avuto una forte rappresentanza delle minoranze e indipendenza dei membri" ha spiegato l'AD di Terna Luigi Ferraris all'ICGN Annual Conference. Ospitato da Assogestioni a Milano tra il 25 e il 28 giugno, l'evento ha coinvolto investitori istituzionali e asset manager provenienti da tutto il mondo, in linea con il ruolo dell'International Corporate Governance Network, che ingloba oltre 450 tra investitori, aziende e stakeholders internazionali in una rete di studio incentrata su temi legati alla corporate governance. È emerso come per garantire trasparenza ed efficacia nella definizione di strategie di gestione aziendale, la condivisione e il coinvolgimento dei membri del CdA siano fondamentali: lo sa bene anche Terna , che in più occasioni è riuscita ad anticipare il cambiamento delle normative e dei regolamenti aziendali. Un primato confermato anche dai numeri, come ha fatto notare l'AD Luigi Ferraris : gli azionisti di minoranza sono il 33,3% dei membri del CdA e i consiglieri indipendenti sono il 66,7% con una età media di 52 anni.