Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Fluorochinoloni orali e aumentato rischio di distacco di retina

In seguito all'assunzione di fluorochinoloni orali , i pazienti si trovano a maggior rischio di incorrere in un distacco della retina anche se il rischio assoluto rimane basso.
Sono queste le conclusioni di uno studio canadese che ha preso in considerazione tutti i pazienti che in British Columbia hanno effettuato una visita oculistica tra il gennaio 2000 e il dicembre 2007. Si tratta di un'ampia coorte di 989.591 soggetti , da cui sono stati estratti 4.834 casi di distacco della retina e 43.840 persone che hanno costituito il gruppo di controllo.

L'uso di fluorochinoloni si è associato a un rischio notevolmente superiore di incorrere in distacco della retina: la percentuale è stata del 3.3% rispetto allo 0,6% calcolato tra i partecipanti inclusi nel gruppo di controllo. L'aumento assoluto del rischio è stato di quattro ogni 10.000 persone. Tuttavia, il rischio è limitato al periodo di assunzione, mentre una terapia passata, anche recente, con fluorochinoloni non si è associata a una frequenza maggiore di distacco retinico.

Come ci si attendeva, nessun rischio aggiuntivo di incorrere in un distacco della retina è stato riscontrato nei pazienti che assumevano antibiotici beta-lattamici o agonisti beta-lattamici a breve durata d'azione.

JAMA, 2012; 307(13):1414-9

Fonte: doctor33.it