Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Come pulire le scale

COME PULIRE LE SCALE.


Nel momento in cui ci si accinge a svolgere le pulizie di casa , ci si interroga sul come pulire certi tipi di pavimento come il granito, il marmo o il gres porcellanato , presente e usato in molte delle nostre abitazioni.La problematica maggiore, si riscontra nel momento in cui si deve effettuare una corretta pulizia delle scale , che nella maggior parte dei casi si condivide con i propri condomini.



1) Nella Pulizia delle scale e dei pavimenti , si possono usare vari prodotti reperibili sui banchi dei nostri supermercati. Innanzitutto, la scelta del detersivo da usare dipende dal tipo di pavimento che si intende trattare. Si possono acquistare a tal fine, dei detergenti specifici per il granito , per il marmo , per il parquet o per il gres porcellanato . Oltre la pulizia, si può effettuare anche una lucidatura del pavimento con cere idonee o utilizzando delle attrezzature specifiche , come la lucidatrice, che offre dei risultati migliori rispetto ai vari prodotti igienici quotidianamente in uso.


2) Per mantenere pulite ed igienizzate le scale per diversi giorni, esistono vari rimedi. Innanzitutto, prima di lavarle bisogna adeguatamente spazzare ogni singolo gradino, così che, l'acqua usata non si sporchi velocemente, e non vi sia il bisogno di cambiarla in continuazione. Si evita così, uno spreco di acqua eccessivo, di detersivo, ma anche di fatica fisica! Altro punto importante è la scelta dei detersivi, che si possono trovare in diverse profumazioni in base ai propri gusti, come il mughetto, il limone o altre essenze disponibili sul mercato. Bisogna usare dei detergenti non troppo aggressivi come sgrassatori, anticalcare o candeggina, perchè potrebbero macchiare irrimediabilmente il pavimento. Attenzione va posta sopratutto al marmo, che tende ad intaccarsi facilmente e risulta molto delicato.


3) Se le scale appartengono ad un condominio, a volte, è molto difficile mantenerle pulite per tanti giorni, ma nel caso si tratti di case o villette unifamiliari il problema si risolve facilmente. Quindi dopo averle lavate con cura, e magari aver passato la cera, le scale se frequentate tendono ad impolverarsi, il trucco per togliere la patina che vi si ripone è banale , ma viene usato anche dalle nostre nonne...è il panno di lana! Quest'ultimo passato sui nostri pavimenti, esegue un'azione elettrostatica tale da raccogliere la polvere e i pelucchi presenti , ed inoltre eliminando questa patina di sporcizia si ridona lucidità e brillantezza alle nostre scale!.