Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Guida in stato di ebbrezza: no condanna per lo scarto di 0,1 g/l

Se all’esito del test con l’etilometro, la soglia di alcolemia dovesse attestarsi tra 0,5 e 0,8 g/l (grammi di alcol per litro di sangue) scattano solo le sanzioni amministrative, mentre da 0,8 a salire si rientra nel penale (con un’ipotesi meno grave fino a 0,8 g/l). Tuttavia, con una recente sentenza, il Tribunale di Napoli, tramite sentenza n. 9808/15, ha detto che se il dato dell’etilometro supera solo di 0,1 g/l la soglia della rilevanza penale (attestandosi a 0,9 piuttosto che a 0,8 g/l) si può comunque rimanere nell’ambito della sanzione amministrativa: e questo perché l’alcoltest può dare risultati diversi e non corrispondenti al reale per alcuni soggetti, come dimostra un esperimento scientifico che ne confronta i dati con il responso delle analisi del sangue.