LA CONCA PER IL 50° ANNIVERSARIO DELLA COSTA SMERALDA
L’azienda vitivinicola "Conca di Olevà" continua a festeggiare il 50esimo anniversario della
Costa Smeralda con i suoi "nettari di-vini"
...
Di Francesca Fortini LA REVE PR&ADV
...
Si trova nella Valle di Olevà l’omonima azienda vitivinicola ed il suo vigneto che si estende per 12 ettari con oltre 80.000 viti selezionatissime; alimentate da un suolo ideale e generoso sono interamente dedicate all'ambizioso obiettivo di produrre vini di alta qualità. L’amore per la terra, la costanza nel dedicarle passione, cura, lavoro e professionalità convinti che essa, generosa, possa restituircene i frutti permettono di realizzare prodotti dalla qualità eccellente: è questa la filosofia che da oltre dieci anni consente all’azienda vitivinicola “ Conca di Olevà ” di produrre pregiati vini sardi dal gusto unico ed inimitabile caratterizzati sempre da un elevato standard qualitativo. Vini bianchi tra cui il rinomato Vermentino di Gallura, ed ottimi vini rossi ottenuti da vitigni di Cannonau , Sangiovese, Cagnulari, Muristellu, Carignano, Cabernet Souvignon, e Merlot meglio definiti come le “sette specialità di Bacco”. Il bianco “Sorillis” dal profumo floro e dagli agrumati intensi e piacevoli, gradevole al palato per il suo gusto equilibrato, aromatico, vellutato e persistente; il “ Salto di G ios”, vino rosso ottenuto da uve a bacca nera dal colore intenso, dal profumo di frutti di bosco con tendenza evolutiva al fico ed alla prugna passita con richiami di liquirizia, dal sapore “elegante”, ben strutturato, armonico e di notevole complessità aromatica; il “Castello di Erguri” vino rosso con tenui riflessi violacei, dal profumo floreale di viola ciocca e rosa canina con tendenza evolutiva ai piccoli frutti di sottobosco che, al palato, si presenta rotondo ed armonioso; il “Gluc” anch’esso ottenuto da uve a bacca nera, ha riflessi violacei e profumo di frutti di bosco. Ed ancora: il pregiato “Logiano” ottenuto da uve Muristellu è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, dal profumo di mora e mirtillo maturi, evolvendo nel tempo a confettura di fragole e albicocca passita, dal gusto deciso e complesso; il “ Grimatt ”, ottenuto da uve Cagnulari , di colore rosso carminio intenso con un leggero tocco violaceo, ha il profumo di ribes e note fresche di lampone, evolvendo nel tempo a toni speziati di pepe rosa, un vino dal sapore fresco e raffinato e, dulcis in fundo, il “Racal” un vino ottenuto da uve a bacca bianca aromatica in sovramaturazione, ha un colore giallo paglierino carico e brillante ed un profumo di frutta esotica, rosa gialla, litchi, con sfumate sensazioni di succo d'uva e salvia, inimitabile il suo gusto morbido ma dall’aromaticità particolarmente intensa. Una selezionata scelta di “nettare degli Dei” quella prodotta dall’azienda vitivinicola “Conca di Olevà”, come narrava Ovidio: “ il vino da coraggio e rende gli uomini inclini alla passione ”!
Website: www.concadioleva.it