Sei in: Articoli: Stampa digitale piccolo grande formato-stampa 3d:

Filamenti e consigli: stampare e comprare materiali per la stampa 3D

Stampare in 3D non è impossibile, anche quando non si abbia esperienza tecnica. Tuttavia bisogna adottare alcuni accorgimenti, per non restare bloccati dagli intoppi che si possono incontrare.


I materiali che possiamo stampare sono davvero molti e possono rivelarci sorprese tanto positive quanto negative, se stampiamo l'oggetto giusto con il materiale sbagliato!


Ricordandovi che siamo sempre a disposizione e che sperimentiamo continuamente nell'ambito della stampa 3D, ecco qualche piccola (e speriamo utile) dritta per conoscere meglio i filamenti più comuni.


ABS


Polimero termoplastico.


È un materiale facile da estrudere; il problema principale è che durante la creazione gli oggetti tendono a sollevarsi dal piano , questo effetto può essere ridotto riscaldando il piano a temperature tra i sopra i 70°C e spruzzando un velo di lacca prima di cominciare l'estrusione.


Durante l'estrusione l'odore dell'ABS può essere fastidioso se si lavora in un ambiente chiuso. Si consiglia di arieggiare la stanza.


Proprietà: buona resistenza all'impatto; tenace; alta rigidità; buona resistenza termica; non biodegradabile; scarsa resistenza ai raggi UV. Non idoneo al contatto con gli alimenti. Non adatto alla serigrafia.


Gli oggetti realizzati sono resistenti e hanno la tendenza a piegarsi quando sono sotto sforzo.


Punto di fusione: 230°C.


Temperatura di estrusione: da 190°C a 220°C.


Disponibile in varie colorazioni.


PLA


È un materiale naturale derivato dall'amido di mais o dai cereali o dalla barbabietola da zucchero.


Relativamente difficile da estrudere perchè tende a cristalizzare velocemente e richiede che l'oggetto venga raffreddato da un flusso d'aria durante la stampa.


Per ridurre i problemi di cristallizzazione è necessario ricordarsi di eseguire la procedura di scarico del filamento prima di ogni stampa.


E' un materiale che risente dell'umidità , deve essere sempre conservato nel suo sacchetto con all'interno il sacchettino di silice deumidificante.


Gli oggetti realizzati in PLA sono resistenti ma hanno la tendenza a scheggiarsi e a rompersi.


Proprietà: totalmente biodegradabile; biocompatibile; assorbibile; non tossico (odora di mais). Idoneo al contatto con alimenti. Adatto alla serigrafia.


Bassa resistenza termica: si deforma già a 60°C.


Punto di fusione: 200°C.


Temperatura di estrusione: da 130°C a 190°C.


Disponibile in varie colorazioni lucide e opache.


PLA flex filamento flessibile.


PLA termosense filamento che cambia colore a diverse temperature.


NYLON


È una famiglia particolare di poliammidi sintetiche.


I nylon sono usati soprattutto come fibra tessile e per produrre piccoli manufatti.


Gli oggetti stampati risultano elastici e flessibili .


Proprietà: alta forza tensile; massima durevolezza. Bassissima tendenza alla delaminazione. Non idoneo al contatto con gli alimenti. Adatto alla lavastoviglie. Non sprigiona odori né fumi. Riciclabile.


Facilità di lavorazione con opportuni piani di stampa ad hoc . Contattaci per saperne di più!


Il Nylon Taulman 618 e Taulman 645 sono i migliori attualmente in commercio.


Punto di fusione Nylon Taulman 618: 218°C.


Temperatura di estrusione Nylon Taulman 618 : da 235 °C a 260°C.


Punto di fusione Nylon Taulman 645 : 214°C.


Temperatura di estrusione Nylon Taulman 645 : da 235 °C a 260°C.


Se si formano delle bolle durante la stampa , diminuire la temperatura.


Ritrazione Nylon Taulman 645 e 618: 5-6 mm per diametro di 1,75 mm oppure 4-5 mm per diametro di 3 mm.


Disponibili entrambi nel colore bianco. Si può tingere.


Il PA è un terzo filamento in nylon molto apprezzato per la sua tenacità e per la ottime prestazioni meccaniche. Ha un punto di fusione molto maggiore degli altri materiali.


Più economico dei prodotti Nylon, ma si comporta molto bene durante la stampa, se abbinato ad un piano di stampa in nylon.


Punto di fusione PA : 250°C.


Temperatura di estrusione PA : da 220°C a 240°C.


HIPS o POLY


Il Polistirene come filamento è molto simile all'ABS sia per quanto riguarda la facilità di stampa sia per resistenza agli urti.


Proprietà: alta resistenza; buona tenacità; resistenza all'impatto; stabile in termini di prestazioni.


Il polistirene si scioglie completamente in limonene : può essere usato nel secondo estrusore della stampante come materiale per la costruzione dei supporti per oggetti complessi da stampare. I supporti dunque verranno lasciati a bagno nel limonene e si scioglieranno senza nessun intervento manuale.


Contattaci per l'acquisto del limonene!


Punto di fusione: 230°C.


Temperatura di estrusione: da 160°C a 220°C.


Disponibile nel colore bianco.


I pezzi, una volta stampati, possono essere facilmente levigati, spatolati e pitturati con colori acrilici.


PVA


Il filamento PVA (Alcool polivinilico) è totalmente solubile in acqua . Questa caratteristica rende il filamento PVA estremamente adatto come materiale di supporto per stampe in ABS o in PLA.


Con la stampante Sharebot munita di doppio estrusore , è possibile stampare con ABS o PLA insieme al PVA per costruire strutture che sono impossibili da fare senza materiale di supporto. Quando la stampa si conclude, è sufficiente solamente immergere in acqua l'oggetto e lasciare che il PVA si sciolga.


Il PVA è totalmente solubile in acqua fredda, tuttavia l'acqua calda accelera il processo di dissoluzione.


Proprietà: non è tossico; stabile in termini di prestazioni.


Attenzione: il PVA è estremamente sensibile all' acqua , pertanto è necessario conservare il filamento PVA in ambienti chiusi, a temperatura ambiente e ovviamente in condizioni asciutte.


Punto di fusione: 210°C.


Temperatura di estrusione: da 180°C a 200°C.


Disponibile nel colore naturale.


PET


È noto anche come polietilentereftalato.


Nel suo stato originale è un materiale trasparente, incolore e cristallino.


Proprietà: abbastanza rigido, forte e resistente agli urti . Resistente agli acidi e agli alcali.


Queste caratteristiche rendono il materiale particolarmente adatto per prodotti leggeri.


Punto di fusione: 250°C.


Temperatura di estrusione: da 220°C a 240°C.


Disponibile nel colore trasparente.