Sei in: Articoli: Articoli:

Standardizzazione

La convergenza di Batibus, EIB ed EHS

Nei primi anni novanta sono state sviluppate le specifiche precedenti a KNX: Batibus, EIB ed EHS. A quel tempo nessuno poteva prevederne gli sviluppi. In Europa, queste tre importantissime soluzioni per la Building Automation e la Domotica, inizialmente avevano cercato di sviluppare i loro mercati separatamente e di trovare anche un posto nella standardizzazione europea. Batibus ebbe successo soprattutto in Francia, Italia e Spagna, EIB più nei paesi tedeschi e nordici. EHS invece era la soluzione preferita per i produttori di elettrodomestici bianchi e bruni. Nel 1997, i tre consorzi decisero di associarsi per sviluppare insieme il mercato delle “Case intelligenti”. Lo scopo era quello di trovare un nuovo standard industriale comune da proporre come standard internazionale. La specifica KNX è stata pubblicata nel primo trimestre del 2002 dall’Associazione KNX, a quel tempo fondata di recente. È basata sulla specifica EIB, completata con nuovi meccanismi di configurazione e con mezzi di comunicazione originariamente sviluppati da Batibus ed EHS.


CENELEC


A Dicembre 2003, sia il protocollo KNX sia i due mezzi di trasmissione TP (twisted pair) e PL (power-line) sono stati approvati dai comitati nazionali europei e pubblicati dall’ufficio tecnico del CENELEC come standard europeo EN 50090. Il mezzo di comunicazione KNX Radio Frequency è stato approvato a Maggio 2006.


CEN


Dato che KNX fornisce specifiche usate non solo per l’automazione di installazioni elettriche ma - fra l’altro - anche per applicazioni domestiche quali riscaldamento, ventilazione e aria condizionata (HVAC), l’Associazione KNX ha proposto le sue specifiche anche al CEN per una pubblicazione come standard europeo per sistemi di controllo per la Building Automation. CEN ha accettato la proposta e le specifiche KNX sono state pubblicate da


CEN come EN 13321-1 e EN13321-2 .


ISO/IEC


In vista del grande interesse al di fuori dei Paesi europei per prodotti compatibili KNX e per la sua affermata tecnologia, KNX ha iniziato anche a muovere i primi passi necessari per far approvare il suo standard a livello internazionale. Paesi attivi in CENELEC hanno proposto EN 50090 per la standardizzazione da ISO/IEC alla fine del 2004. A Novembre 2006 il protocollo KNX è stato approvato per la pubblicazione come Standard Internazionale ISO/IEC 14543-3-x , inclusi i mezzi di trasmissione (TP, PL, RF, IP). Così KNX è diventato l’unico STANDARD aperto per la Building Automation e la Domotica al mondo .



SAC


Il profondo interesse in Cina per i prodotti compatibili allo standard KNX per la sua tecnologia, indusse l’associazione KNX a tradurre in lingua cinese la norma ISO/IEC 14543 riconosciuta dall’ISO/IEC come Standard internazionale. Attraverso l’associazione di standardizzazione cinese S AC TC 124 lo standard KNX fu introdotto nella normativa cinese e nel luglio del 2007 approvato come norma cinese GB/Z 20965 .


ANSI/ASHRAE


Anche l’interfacciamento di KNX ad altri sistemi di automazione è standardizzato internazionalmente nello standard US ANSI/ASHRAE 135 e nei documenti ISO 16484-5 sulla mappatura tra KNX e BACnet .