Sei in: Articoli: Articoli Gestione del Credito:

Grido di allarme delle Aziende Italiane sul fronte degli incassi

Pregevole Iniziativa dell'ALME Associazione Lombarda Materiale Elettrico :


Le perdite sui crediti commerciali in Italia nel 2010, sono state di oltre 40 miliardi di euro. Solo in Lombardia e nel settore Materiale Elettrico, si stima una perdita di circa 6 milioni di euro. Sempre nel 2010, il tempo medio di pagamenti è stato di 105 giorni dalla data della fattura ela P.A.ha pagato in media dopo 180 giorni.


Il 95% delle Aziende Italiane, vorrebbe avere maggiore tutela dei propri diritti e quindi Leggi più severe in merito ai ritardi di pagamento, che spesso si trasformano in perdita del credito.


Ovviamente, gli eccessivi ritardi di pagamento rappresentano un grosso ostacolo allo sviluppo e talvolta anche una seria minaccia alla sopravvivenza stessa dell’Impresa. Inoltre, con il sistema bancario in oggettive difficoltà ad accordare credito alle Imprese, se la leva degli incassi puntuali è fragile, il rischio di default è decisamente concreto.


In questo scenario, che purtroppo non accenna ancora a migliorare,la ALMEin sintonia con la FME e rispettivamente nelle figure dell’Ing. Ezio Galli e dell’Ing. Gianpaolo Ferrari, ha preso il coraggio a quattro mani, come capita spesso all’Imprenditore nel momento di difficoltà, e prendendo spunto dalla Direttiva 2011/7/UE del Parlamento Europeo relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento, ha deciso di fare fronte unico nel partecipare allo sviluppo della prima vera Credit Risk Bureau del settore Commercio – Industria in Italia, gestita dalla Fox&Parker SpA autorizzata all’attività di rilevamento, elaborazione ed attribuzione di Ratings sulla puntualità ed affidabilità creditizia di soggetti giuridici economici nel BtoB.


Per la prima volta in modo così deciso e puntuale, si è stabilito di “fare rete”, di attivarsi per proteggere legittimamente i propri interessi economici…in attesa di tempi migliori.


Questo, perla FMEè un progetto pilota che prima di essere ratificato e poi esteso a livello Nazionale, richiederà delle verifiche operative e relative valutazioni tra qualche mese.


Fatto comunque assolutamente straordinario per delle Imprese che ogni giorno sono in Concorrenza tra di Loro sul libero mercato.


Scopo della Fox Credit Risk Bureau, è quello di stringere una morsa intorno ai “furfanti” e nello stesso tempo educare il mercato ad una maggiore correttezza commerciale, nel comune interesse.


Auguriamo alle Aziende partecipanti al Progetto il massimo successo, poiché ancora una volta l’iniziativa privata possa sopperire alle lacune del sistema Giuridico Nazionale.



VANTAGGI DELL' ADESIONE AL PROGRAMMA NAZIONALE ANTIFRODE


1) Fare rete tra Imprese


2) Basso costo e massimo rendimento


3) Aggiornamento mensile dell’affidabilità di tutti i clienti


4) Controllo a maggior valore aggiunto su tutti i clienti nuovi


5) Gestione del credito commerciale puntuale


6) Ridurre al minimo le perdite su crediti


7) Miglior RATING e Credibilità della propria Impresa nei confronti del mondo creditizio.