Sei in: Articoli: Posa Masselli Autobloccanti:

Geotessuti

A cura di Assobeton ( www.assobeton.it )

I geotessuti o tessuti-non-tessuti sono materiali formati da polimeri di sintesi in cui le fibre sono distribuite in modo più o meno casuale. I geotessuti svolgono essenzialmente la funzione di separazione tra gli strati e di distribuzione dei carichi.

Nelle pavimentazioni autobloccanti trovano applicazione in due posizioni nella struttura:

1) sul suolo di fondazione, prima della costruzione della massicciata ;
2) sul piano di finitura del sottofondo, prima della stesura della sabbia di allettamento .

Il loro utilizzo, tecnicamente sempre consigliabile, è reso anche economicamente conveniente dal limitato costo e dalla facilità della posa in opera.

L’unico limite è rappresentato dall’ostacolo che il geotessile, se posato prima della sabbia di allettamento, può creare nei casi di interventi di manutenzione o di nuova installazione nei sottofondi che prevedono lo smontaggio della pavimentazione: disagio comunque limitato e certamente accettabile in ogni caso.