Sei in: Articoli: Posa Masselli Autobloccanti:
Fasi esecutive della posa in opera
A cura di Assobeton ( www.assobeton.it )L’illustrazione seguente riporta le fasi esecutive della realizzazione di una pavimentazione in masselli autobloccanti . La verifica del suolo di fondazione e l’approntamento della massicciata sono operazioni che esulano dai compiti del posatore e sono trattati in altre pubblicazioni. In questa sede è opportuno solo precisare che il sottofondo dovrà essere preparato adeguatamente dimensionato e compattato in funzione del piano di appoggio (condizione del terreno in-situ) e dei carichi previsti che utilizzeranno la pavimentazione.
![Fasi esecutive della realizzazione di una pavimentazione in masselli Fasi esecutive della realizzazione di una pavimentazione in masselli](/images_user_gallery/300x300/6120d42c7249acb7b2cfcf020bf7ab75/9c4a57b58f3b8b49667546fbd9008925.gif)
1 - Verifica della finitura della massicciata
(piano di finitura del sottofondo).
2 - Verifica del contenimento laterale della pavimentazione
con eventuale posa in opera dei cordoli o similari.
3 - Eventuale posa in opera di geotessili
4 - Stesura e staggiatura della sabbia di allettamento dei masselli
5 - Posa in opera dei masselli
Operazione eseguita manualmente o a mezzo di macchine avente lo scopo di collocare ed assiemare i masselli sul piano di allettamento secondo procedure o schemi di posa prestabiliti
6 - Primo intasamento dei giunti
7 - Vibrocompattazione della pavimentazione
Operazione eseguita sul rivestimento con idonea macchina vibrocompattatrice avente lo scopo di allettare e livellare i masselli con parziale saturazione dei giunti.
8 - Sigillatura finale dei giunti
Operazione eseguita manualmente o a macchina avente lo scopo di completare la saturazione dei giunti con materiale idoneo.
Al termine della giornata lavorativa le operazioni sopra riportate vanno comunque completate, salvo situazioni particolari di cantiere, al fine di:
- operare nei giorni successivi per il completamente della pavimentazione effettuando la movimentazione di pacchi e mezzi prevalentemente sul pavimento finito;
- consentire alla Committenza la verifica e l’immediata agibilità di parte della pavimentazione.