Sei in: Articoli: Dichiarazione di successione:

Dichiarazione di successione

Al momento della morte di un soggetto (de cuius) i suoi beni ed anche gli eventuali debiti passano agli eredi.

Questi ultimi , se non ricorrono particolari condizioni di esenzione, sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione entr o 12 mesi dalla data del decesso.


I chiamati all’eredità possono accettare o rinunciare; i termini della rinuncia sono di 3 mesi dalla data del decesso se il chiamato è nel possesso o utilizza i beni oggetto di successione; di 10 anni dalla data del decesso se il chiamato non è nel possesso dei beni o non li utilizza.


Gli eredi hanno l’obbligo di presentare dichiarazione di successione in presenza dei beni sopra elencati, salvo l’esonero per i parenti in linea retta (coniuge,figli legittimi o naturali e loro discendenti, genitori, ecc.) se nell’asse ereditario, non sono compresi immobili, ed il patrimonio del deceduto non supera € 25822,85.