22-05-2008 MSE: SCAJOLA, AL VIA IL NUOVO NUCLEARE E RIDURRE PREZZI CARBURANTI
ASCA) - Roma, 22 mag - Al via il nucleare di nuova generazione e detassazioni mirate dei carburanti per combattere il caro benzina e l'aumento di generi alimentari di base: sono le principali linee guida indicate dal ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, intervenendo all'assemblea di Confindustria.
In materia energetica, per il ministro ''e' ora di voltare pagina'': la nostra bolletta pesa per 60 miliardi di euro e rende negativa la nostra bilancia commerciale. Di conseguenza ''non e' piu' eludibile'' la definizione di un piano d'azione per il ritorno al nucleare.
Da qui, l'annuncio di Scajola che entro questa legislatura, ovvero nell'arco di 5 anni, ''porremo la prima pietra per la costruzione nel nostro paese di un gruppo de centrali nucleare di nuova generazione''. L'altro campo di intervento del ministero, ha proseguito Scajola, riguarda i prezzi di alcuni beni essenziali come benzina, gasolio, alimentari. ''In un'economia di mercato - ha osservato - i rincari si combattono in un solo modo, con una iniezione di maggiore concorrenza''.
A questo scopo verra' adottata una piu' efficace attivita' di monitoraggio per segnalare all'Antitrust comportamenti lesivi della concorrenza; verranno promossi accordi tra produzione e distribuzione; verranno fatte ''detassazioni mirate' dei carburanti per le forme di trasporo che piu' incidono sui costi dei principai beni e servizi. Inoltre, ha concluso Scajola, andranno avanti le liberalizzazioni e le privatizzazioni, in particolare quelle dei servizi pubblici locali, ''affossate in passato da pregiudizi ideologici e protezionismi ormai insostenibili''.