Sei in: Articoli: Certificazione Energetica : Finalità della Certificazione:

Finalità della Certificazione

A cosa serve la certificazione energetica?


- definire un indice che chiarisca il consumo energetico dell’edificio nell’interesse dell’utente e per collegare il valore dell’edificio nel mercato immobiliare in caso di compravendita;

- rendere più trasparenti i rapporti con i fornitori di energia e di servizi energetici;

- identificare gli edifici che più necessitano di interventi di efficienza energetica;


- fornire elementi per l’implementazione di interventi di risparmio energetico.


Quando acquistiamo un'automobile, vorremo sapere quanto consuma di benzina o di gasolio così da poter spendere meno in carburante. Questo è più o meno quello che accade con la Certificazione Energetica che serve a capire quanto (relativamente ad altri immobili, ad esempio quello del nostro vicino) il nostro appartamento "consuma" e quanto è quindi rispettoso dell’ambiente.


La certificazione energetica ha dunque l'importantissimo compito di stabilire se il mio immobile, edificio, fabbricato, capannone ecc... può essere compatibile con le nuove normative antiinquinamento. Questo è il motivo per cui la U.E. lo ha reso obbligatorio .


Inoltre, la Certificazione Energetica può servire al certificatore e allo stesso proprietario dell'immobile come punto di partenza per poter condurre interventi di ulteriore riduzione degli sprechi energetici.