Sei in: Articoli: Perchè la terapia:

Concezioni di guarigione

Ciò che Berne aveva particolarmente a cuore e che coincide con ciò che noi Analisti Transazionali curiamo, è la guarigione.


Compito del terapeuta di AT è guarire la persona e non semplicemente "aiutarlo a fare progressi".


Berne utilizza, a tale scopo, la metafora dei ranocchi e dei principi per sottolineare il concetto di guarigione (in "Principi di terapia di gruppo"). Guarire significa togliersi la pelle del ranocchio e riprendere lo sviluppo interrotto di principe o di principessa, mente "fare progressi" significa diventare un ranocchio più a proprio agio. In Ciao!... E poi? descrive la guarigione come un uscire dal copione e "metter su un nuovo spettacolo.


La guarigione consiste nell'imparare progressivamente nuove scelte e, raramente, è un evento che si verifica una volta per tutte. Molto più spesso comporta, invece, l'imparare aa esercitare nuove scelte.


Ogniqualvolta una persona effettua un cambiamento significativo nel proprio copione, prova di solito un'ebrezza naturale per poche settimane e mesi. Poi, dopo un po', spesso ritorna a usare il vecchio comportamento. E' come se una parte di essa volesse vedere se c'è ancora qualcosa di buono nel vecchio comportamento. La differenza è che si rende conto di dov'è e non ci rimane molto a lungo. Il vecchio comportamento non è più soddisfacente come una volta.


Ora la persona ha nuove opzioni, cosicché ne esce più rapidamente. Ben presto non esercita più nessun richiamo e la persona lo abbandona del tutto.