Sei in: Articoli: La paura: l'emozione che paralizza:

LA PAURA: L'EMOZIONE CHE PARALIZZA

LA PAURA: L'EMOZIONE CHE PARALIZZA


facebook, 24-11-2015


La paura ci coglie ogni volta che ci troviamo di fronte a “qualcosa che ci rende grandi". Può essere fare un dottorato all’estero, o decidere di andare a vivere in una nuova città o semplicemente di fare un viaggio da soli. E non importa a quale età la proviamo. La paura rimane la stessa.


E ogni volta che cresciamo, si disegna davanti a noi una nuova linea d’ombra da attraversare.


facebook 21-12-2015


Quando la paura è molto grande, come nel terrore, ti paralizza e non riesci a muoverti.


L'efficacia della terapia psico-corporea per la cura degli attacchi di panico


facebook, 29-12-2015


Molte persone non hanno percezione del proprio grado di paura, ma non è difficile vederla!
La paura è particolarmente evidente nella rigidità delle mascelle, nelle spalle sollevate, negli occhi spalancati e nella rigidità globale del corpo...


L'efficacia della terapia psico-corporea per la cura degli attacchi di panico


facebook 09-01-2016


Dire che la paura è strutturata nel corpo non significa che non possa essere liberata. Liberare il corpo dal suo stato di paura implica che tu possa prendere coscienza della paura e della tensione e trovare i mezzi per scaricare la tensione.


L'efficacia della terapia psico-corporea per la cura degli attacchi di panico


facebook 09-02-2016


In realtà ciò che spaventa nella paura della follia, così come nella paura della morte, è il processo di perdita del controllo (dell’IO).


L'efficacia della terapia psico-corporea per la cura degli attacchi di panico