La figura dello Psicoterapeuta
Lo Psicoterapeuta è uno Psicologo, o un Medico, diplomatosi presso una Scuola Quadriennale di Specializzazione Universitaria, oppure presso una Scuola Quadriennale di Specializzazione Privata riconosciuta dal MIUR, che prevedono un cospicuo monte ore di formazione teorica e pratica, e autorizzato all’esercizio della psicoterapia dal proprio Ordine di appartenenza.
La maggior parte delle Scuole ritengono importante, come preparazione alla pratica professionale, una buona conoscenza del proprio mondo emotivo, poiché l’efficacia dell’aiuto che si saprà offrire al paziente dipende anche dalla personale armonia interiore. Pertanto l’analisi personale è ritenuta una parte della formazione.
Lo Psicoterapeuta è in grado di offrire tutte le importanti prestazioni dello Psicologo, ma, grazie alla sua formazione specialistica, può intervenire con tecniche particolari e in condizioni particolari su disturbi psichici anche intensi e cronici ed ha una preparazione più adeguata per il trattamento dei disturbi della personalità.
Lo Psicoterapeuta non prescrive farmaci, ma utilizza la relazione, l’ascolto e la parola come strumenti di cura.
Gli Psicologi-Psicoterapeuti possono svolgere attività di psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo.