Terremoto, permessi di soggiorno rinnovati per 12 mesi
Sarà automatico, ma gli stranieri dovranno essere residenti nei Comuni elencati - Fino a qualche giorno fa, gli stranieri che avevano il permesso di soggiorno in scadenza nelle aree terremotate non avevano alcuno notizia in merito al proprio rinnovo. Finalmente ieri è arrivata l’ufficialità da parte del Governo, che intende prorogarli di almeno un anno.
La residenza nei Comuni colpiti dal sisma è un requisito fondamentale. Il permesso di soggiorno sarà valido per altri dodici mesi anche se i titolari non hanno più i requisiti per il rinnovo perché ad esempio hanno perso il posto di lavoro o la casa a causa del sisma.
A stabilirlo un articolo del disegno di legge di conversione del decreto "Disposizioni urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici il 20 e il 29 maggio 2012" in cui è definito che “nei comuni di cui all'articolo 1, comma 1, sono prorogati, per dodici mesi, i titoli di soggiorno in scadenza entro il 31 dicembre 2012 a favore di immigrati che non siano in possesso dei requisiti di lavoro e/o di residenza in detti territori per effetto degli eventi sismici”.
Finalmente una risposta positiva da parte del Governo a chi invocava una soluzione immediata per i rinnovi dei permessi di soggiorno.
Lista Comuni coinvolti nel rinnovo automatico del permesso di soggiorno
Provincia di Bologna 1. Argelato 2. Baricella 3. Bentivoglio 4. Castello d’Argile 5. Castelmaggiore 6. Crevalcore 7. Galliera 8. Malalbergo 9. Minerbio 10. Molinella 11. Pieve di Cento 12. Sala Bolognese 13. San Giorgio di Piano 14. San Giovanni in Persiceto 15. San Pietro in Casale 16. Sant’Agata Bolognese Provincia di Ferrara 1. Bondeno 2. Cento 3. Mirabello 4. Poggio Renatico 5. Sant’Agostino 6. Vigarano Mainarda Provincia di Modena 1. Bastiglia 2. Bomporto 3. Campogalliano 4. Camposanto 5. Carpi 6. Castelfranco Emilia 7. Cavezzo 8. Concordia sulla Secchia 9. Finale Emilia 10. Medolla 11. Mirandola 12. Nonantola 13. Novi 14. Ravarino 15. San Felice sul Panaro 16. San Possidonio 17. San Prospero 18. Soliera Provincia di Reggio Emilia 1. Boretto 2. Brescello 3. Correggio 4. Fabbrico 5. Gualtieri 6. Guastalla 7. Luzzara 8. Novellara 9. Reggiolo 10. Rio Saliceto 11. Rolo 12. San Martino in Rio 13. Campagnola Emilia Provincia di Mantova 1. Bagnolo San Vito 2. Borgoforte 3. Borgofranco sul Po 4. Carbonara di Po 5. Castelbelforte 6. Castellucchio 7. Curtatone 8. Felonica 9. Gonzaga 10. Magnacavallo 11. Marcaria 12. Moglia 13. Ostiglia 14. Pegognaga 15. Pieve di Coriano 16. Poggio Rusco 17. Porto Mantovano 18. Quingentole 19. Quistello 20. Revere 21. Rodigo 22. Roncoferraro 23. Sabbioneta 24. San Benedetto Po 25. San Giacomo delle Segnate 26. San Giovanni del Dosso 27. Schivenoglia 28. Sermide 29. Serravalle a Po 30. Sustinente 31. Suzzara 32. Villa Poma 33. Villimpenta 34. Virgilio Provincia di Rovigo 1. Bagnolo di Po 2. Calto 3. Canaro 4. Canda 5. Castelguglielmo 6. Castelmassa 7. Ceneselli 8. Ficarolo 9. Gaiba 10. Gavello 11. Giacciano con Baruchella 12. Melara 13. Occhiobello 14. Pincara 15. Salara 16. Stienta 17. Trecenta