Sei in: Articoli: Nutrizione:

ALIMENTAZIONE

I 150 anni del Fish and chips. Take away e fritti troppo calorici A cura di Fabrizio Tondat, Biologo Nutrizionista 338.3642035: problemi alimentari, dieta, dimagrire, perdere peso, dietologi: Synergia Centro Trauma Torino e Moncalieri

//www.synergiacentrotrauma.it/modules/wfsection/article.php?articleid=490


Fish & Chips - Aberaeron stylee di papalamour E’ un filetto di pesce bianco impanato, accompagnato da patate. E tutto viene fritto. La prima volta del Fish and chips è stata nel 1860 a Londra, quando un tredicenne ne ha venduto una porzione a un passante. Oggi il Regno Unito conta più di 10mila punti vendita. Eppure, secondo l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, non bisogna eccedere nel consumo di alimenti fritti e troppo calorici. Patatine, pizza e panini, facili da comprare e consumare, non sempre fanno bene. L'olio quando si riscalda perde le proprietà nutrizionali, le vitamine e le altre sostanze. Inoltre la digestione dei grassi, di cui i fritti sono più ricchi, richiedono l' immissione nell' intestino della bile depositata nella cistifellea, e questo può causare difficoltà di digestione. Infine sono anche molto calorici.


di Adele Sarno mod da kataweb foto flickr



Affidarsi ad un nutrizionista può aiutare a prevenire molte patologie