Sei in: Articoli: Tai Chi Chuan:

Efficacia di un programma di esercizi Tai Chi

Efficacia di un programma di esercizi Tai Chi


Arch Phys Med Rehabil 2005;86: 619–25. Effectiveness of a community-based Tai Chi program and implications for public health initiatives. Jones AY, Dean E, Scudds RJ



Lo studio verifica l’efficacia di un intervento educativo di Tai Chi a livello comunitario. Gli autori hanno cercato di evidenziare i benefici di questa disciplina coinvolgendo 51 soggetti sani in sessioni di Tai Chi per tre mesi. Al termine i soggetti sono stati confrontati con un gruppo di 49 soggetti che svolgevano Tai Chi da almeno sei mesi. Le capacità motorie (equilibrio, coordinazione, agilità e forza) e cardio-circolatorie (pressione arteriosa, saturazione d’ossigeno e frequenza cardiaca) di base testate nuovamente al termine del training si sono dimostrate migliorate, reggendo il confronto anche con il gruppo di controllo. Le motivazioni dei partecipanti a continuare a svolgere il Tai Chi sono risultate notevoli, spingendo molti a coinvolgere amici e familiari. Valore aggiunto del Tai Chi è la presa di coscienza di un corpo che può essere più sano se correttamente educato al movimento, mediante la riscoperta della meditazione, della tranquillità e della concentrazione. È possibile una ricaduta positiva a livello sociale e di salute per i benefici dimostrati, complementari alla terapia tradizionale per molte patologie croniche e legate all’invecchiamento.



Commento: da 19 anni il sistema sanitario Britannico rimborsa il costo dell’attività di Tai Chi Chuan nei soggetti con patologie all’apparato osteo-muscolo-articolare in quanto, le ricerche svolte finora in Inghilterra, hanno dimostrato l’importanza fondamentale di questa disciplina nel migliorare le capacità fisiche sotto ogni aspetto ed in particolar modo nella riabilitazione neuromuscolare.



per info: www.nuovaginnastica.com


info@nuovaginnastica.com