dietista in palestra
Dietologia
L’attività motoria per poter raggiungere gli obiettivi prefissati (dimagrimento, tonificazione, diminuzione Massa Grassa, aumento Massa Magra..) ha bisogno di basi scientifiche e di dati attendibili su cui lavorare e, soprattutto, di un’adeguamento nutrizionale. Per questo presso il Centro Nuova Ginnastica in collaborazione con CNGFisio è nata una attività volta a sostenere coloro che necessitano di una dieta adeguata e una attività fisica calibrata.
A cosa mi serve la dietista?
Per organizzare e coordinare le attività specifiche relative all'alimentazione in generale e alla dietetica in particolare;
Collaborare con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione;
Elaborare, formulare, attuare e controllare le diete prescritte dal medico;
Collaborare con altre figure (ad es. laureati in scienze motorie) al trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e calibrare l’attività fisica.
Dieta e attività fisica
L’attività viene calibrata in funzione dei dati seguenti:
- Analisi ematici specifici
- Psicometria (disponibile presso CNG)
- Bioimpedenziometria (disponibile presso CNG)
- Analisi metabolica tramite SenseWear Armband (disponibile presso CNG)
Dott.ssa Dietista Maria Teresa Valitutti
Esperta i n dietetica pediatrica e dello sviluppo, specializzata in dietoterapia delle malattie metaboliche e sindromiche congenite; dietoterapeuta dell’adulto affetto da obesità e sovrappeso, diabete, dislipidemie ed ipertensione. Esperta in analisi della composizione corporea tramite metodiche di bioimpedenziometria , valutazione dello stato nutrizionale e del livello di attività fisica/metabolismo basale mediante anamnesi dietetica ed applicazione di holter metabolico portatile.
Riceve c/o CNG Fisio , via Schiaparelli 6, Villasanta (MB) un sabato al mese su appuntamento (tel. 039 2052557).
Rilascia schema dietetico personalizzato (tempo di attesa per il ricevimento della dieta: 15 giorni), esegue analisi alimentare tramite anamnesi dietetica o recall delle 24 ore o trascrizione dietetica. La prima visita ha una durata di un’ora, i controlli mensili o bimensili hanno una durata di mezzora.
Alla prima visita è necessario presentarsi muniti di:
- Esami del sangue recenti (effettuati almeno entro gli ultimi 6 mesi) riportanti i principali parametri dello stato nutrizionale (glicemia, trigliceridi, colesterolo totale e HDL, emocromo, alt, ast, sideremia e ferritina nelle donne, uricemia) ed eventuali altri valori ritenuti opportuni dal curante;
- Certificato medico, in cui si fa richiesta di dieta personalizzata specificando la finalità della dieta (es. controllo del peso corporeo, riduzione degli apporti di sodio, aumento degli apporti di calcio, valutazione degli apporti dietetici ecc) e in cui si menzionano eventuali patologie note (es. diabete, ipertensione, insufficienza renale, dislipidemie, anemia ecc);
- Codice fiscale (per emissione di regolare ricevuta di pagamento).
A partire dal mese di settembre 2011 , su richiesta, sarà possibile effettuare valutazione del dispendio energetico e dei livelli di attività fisica tramite applicazione di holter metabolico portatile. E in collaborazione col Centro di Chinesiologia Nuova Ginnastica, Personal Trainer con scheda di lavoro personalizzata in Palestra.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare tutti i giorni della settimana la segreteria del Cng Fisio allo 039 2052557 o CNG allo 0392050962 oppure direttamente la dietista da lunedì al venerdì dopo le ore 18.00 al 348 4816392.